Siete indecisi su che cosa vedere stasera? Un film horror, naturalmente! Ecco 10 film horror per gli amanti del genere, ho stilato una speciale classifica di film, che vanno assolutamente guardati, per passare una serata da brivido!
Nella lista, ovviamente, troviamo degli autentici classici film di paura, recenti e meno recenti, italiani e stranieri, che, a mio parere, andrebbero visti almeno una volta dagli appassionati di questo genere.
L’esorcista
(The Exorcist) è un film uscito nelle sale il 1973, diretto da William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty. E’ una delle pellicole più amate del genere horror, che fece scalpore per la crudezza delle scene.
La storia di una bambina posseduta dal demonio, che due coraggiosi preti cercano di liberare con un rito antichissimo.
Shining
(The Shining) film del 1980 diretto da Stanley Kubrick, basato sul romanzo omonimo di Stephen King.
Smessa la professione di insegnante, Jack Torrance si reca ad un colloquio di lavoro per un posto come guardiano invernale di un isolato hotel del Colorado, un impiego che spera possa diventare anche un’opportunità per sviluppare le sue ambizioni come romanziere.
Torrance non vede l’ora di spendere l’inverno nell’Overlook Hotel a scrivere, nonostante la preoccupazione di sua moglie Wendy. Il figlio Danny è dotato di un particolare potere psichico, lo shining, e ha delle visioni sull’hotel che lo spaventano. Halloran, il cuoco dell’hotel, anch’egli dotato di poteri percettivi, spiega a Danny che gli eventi passati accaduti nell’hotel possono essere pericolosi per quelli che hanno “il dono” e lo avverte di stare lontano in particolare dalla stanza 237.
Le misteriose forze negative iniziano a farsi sentire.
E un giorno, trovando la porta aperta, il piccolo Danny non riesce a resistere alla tentazione di entrare nella stanza 237…
Halloween – La notte delle streghe
(Halloween) è un film del 1978, diretto da John Carpenter. Girato in soli 20 giorni e con un budget di 300.000 dollari, la pellicola fruttò oltre 50 milioni di dollari nelle sale e diventò uno dei film indipendenti con più successo nella storia.
Il piccolo Michael a sei anni ammazza la sorella. Viene internato in una clinica psichiatrica, ma dopo quindici anni fugge per tornare al suo paese: è il 31 ottobre, notte in cui si esorcizzano le streghe, secondo l’antica tradizione americana. Grazie a questa concomitanza, Michael può uccidere indisturbato altre persone. Per fortuna un medico arriverà in tempo a fermare il giovane folle.
Saw – L’enigmista
(Saw) è un film horror del 2004 diretto da James Wan. A questo film seguirono Saw II – La soluzione dell’enigma, Saw III – L’enigma senza fine, Saw IV, Saw V, Saw VI e il settimo ed ultimo capitolo della saga, Saw 3D.
Due uomini si svegliano in un bagno sotterraneo, entrambi incatenati al muro. L’unica cosa che sanno è che uno dovrà uccidere l’altro entro otto ore, altrimenti moriranno entrambi. Un uomo deve fuggire per non essere sepolto vivo, infilandosi in una rete che gli squarcia la carne. Una donna deve uccidere un uomo per liberarsi da un involucro d’acciaio che le imprigiona la testa e che è programmato per esplodere e trinciarle la mascella …
Profondo rosso
E’ un film del 1975 diretto da Dario Argento.
Nel corso di una conferenza sulla parapsicologia, la sensitiva tedesca Helga Hullmann avverte in sala la presenza di qualcuno che cova pensieri omicidi. La sera stessa, la donna muore per mano di un ignoto assassino. Testimone casuale del delitto, senza poterne individuare l’autore, è un giovane pianista inglese, Marc Daly, i cui amici sono la giornalista Gianna Grezzi e Carlo, il figlio ubriacone di un’anziana ex attrice. Deciso a scoprire per suo conto chi ha ucciso Helga, Marc è però’ ostacolato, ad ogni successivo passo verso la verità, da nuovi efferati assassini …
La casa
(Evil Dead) è un film horror del 1983 diretto e prodotto da Sam Raimi. Il primo di una trilogia. Le trame dei film girano attorno alle storie di cinque ragazzi che hanno intenzione di trascorrere un week-end in uno chalet di montagna, ma il ritrovamento di un libro, che solo dopo scopriranno essere un libro dei morti, comincerà a creare loro qualche problema.
La notte dei morti viventi
(Night of the Living Dead) è un film horror del 1968 scritto e diretto da George A. Romero.
Le misteriose radiazioni emesse da una sonda spaziale creano strani effetti. In una cittadina della Pennsylvania i morti non ancora seppelliti resuscitano e divengono mostri assetati di sangue e di carne umana. Il terrore si propaga per città e campagne. In un casolare isolato trova rifugio un gruppo di giovani. Asserragliato nel casolare, il gruppo tenta di scampare alla morte, ma chi viene divorato dai morti viventi, si unisce alla schiera dei mostri assetati di sangue …
Rosemary’s baby – Nastro rosso a New York
(Rosemary’s Baby) è un film del 1968 diretto da Roman Polanski, tratto dall’omonimo romanzo di Ira Levin.
Una giovane coppia si trasferisce in un tetro condominio di New York. Appena trasferiti la moglie, Rosemary, fa la conoscenza di una ragazza ospitata dai loro vicini, ma soltanto qualche sera dopo la ragazza viene trovata morta …
Nightmare – Dal profondo della notte
(A Nightmare on Elm Street) è un film del 1984 scritto e diretto da Wes Craven. Questo è il primo capitolo di una lunga saga di film diretti da registi diversi, ed ha segnato la nascita di Freddy Krueger, uno dei più famosi serial killer dell’horror. Il film segna l’esordio cinematografico di Johnny Depp.
Qualcosa di strano sta succedendo ai ragazzi della cittadina di Springfield. Sembra che tutti facciano lo stesso sogno, che poi sarebbe un incubo … un uomo con delle lame al posto delle dita entra nei loro sogni ed è capace anche di ammazzare. Quando Tina, una delle ragazze vittime del sogno, viene ritrovata morta ed il suo fidanzato è accusato dell’omicidio, l’unica che incomincia a capire qualcosa, è la loro amica Nancy, purtroppo, però, nessuno crederà alla sua storia …
Non aprite quella porta
(The Texas Chain Saw Massacre) è un film horror del 1974 diretto da Tobe Hooper.
E’ la storia di un gruppo di cinque ragazzi texani che finiscono nelle grinfie di una famiglia di assassini cannibali tra i cui componenti spicca Leatherface. Il personaggio è distinto da una maschera di pelle umana, un grembiule da macellaio insanguinato e soprattutto da una motosega, che usa come arma per massacrare le sue vittime.
Sicuramente ci sono molti estimatori del genere e hanno notato che molti titoli illustri non compaiono nella classifica. Ma questi sono i dieci migliori, secondo una mia piccola ricerca! Voi quali preferite?
Luigi Ray Veronese liked this on Facebook.
Marjo D’Angelo liked this on Facebook.
Maddalena Magdala Maulu liked this on Facebook.
Riccardo Bucci liked this on Facebook.
Silvia Maltini liked this on Facebook.
Simona Capasso liked this on Facebook.
Andrea Valenziano liked this on Facebook.
Ehnnilis Esmalen liked this on Facebook.
Olga Rincione liked this on Facebook.
Debora Gerbi liked this on Facebook.
Elena Campanari liked this on Facebook.
Alvarado Nenita liked this on Facebook.
Giuliano Esposito liked this on Facebook.
Vaccaro Debora liked this on Facebook.
Patty Hera liked this on Facebook.
Valerio Belluardo liked this on Facebook.
Sindy Maggio liked this on Facebook.