Brown Lady e la foto dei fantasmi di Raynham Hall

Brown Lady e i fantasmi di Raynham Hall

Brown Lady è il fantasma più famoso d’Inghilterra e forse del mondo intero. Immortalato in una foto del 1936 lo spettro di Lady Dorothy Walpole da secoli tormenta e impaurisce gli ospiti di Raynham Hall, una residenza di campagna situata nel Norfolk, che per quasi 400 anni è stata la sede della famiglia Townsend.

Quella del fantasma Brown Lady è una storia documentata da un celebre scatto fotografico e da numerosissime testimonianze autentiche, tuttavia questa inquietante vicenda è rimasta avvolta da un alone di mistero.

Il fantasma di Lady Dorothy Walpole (1686-1726) è chiamato Brown Lady a causa del vestito di broccato marrone indossato in uno dei dipinti che la ritraggono. La donna era la moglie del secondo marchese di Townshend e sorella di Sir Robert Walpole, in quell’epoca primo ministro d’Inghilterra.

All’età di 26 anni, Dorothy sposò Lord Charles Townshend e (secondo alcune fonti) quando quest’ultimo scoprì che la moglie era stata l’amante di Lord Wharton, la segregò nella sua stanza facendola morire di stenti e di crepacuore.

Fino al 1904 all’interno della sala principale era possibile ammirare un ritratto di Lady Dorothy, la donna, vestita con un abito di colore marrone appariva con grandi occhi lucidi, e mentre di giorno il ritratto sembrava normale, la notte il suo volto si trasformava assumendo inquietanti espressioni.

I luoghi in cui appare lo spettro di Lady Townshend sono limitati alla scala principale e ad alcuni corridoi della residenza di Raynham Hall.

La prima testimonianza documentata del fantasma, come racconta una persona di famiglia, ebbe luogo nel 1849, in occasione di una grande festa organizzata a Raynham da Lord Charles Townshend per le festività natalizie.

Tra gli invitati, il maggiore Loftus e sua moglie, parenti stretti dei Townshend. Il maggiore, che aveva l’abitudine di coricarsi molto tardi, praticamente alle prime ore del mattino, dopo la veglia notturna, mentre si inerpicava lungo la scala, l’amico che era con lui attirò la sua attenzione su una donna ferma sul pianerottolo, con indosso un abito marrone di seta.

Non era abitudine delle signore, nel primo periodo vittoriano, fare le ore piccole, se non per rimproverare i mariti, perciò il maggiore, non essendo “la sua signora”, restò comprensibilmente perplesso circa la sua identità. Tuttavia, non appena le rivolse la parola il fantasma della signora col vestito di seta scura scomparve.

Brown Lady e i fantasmi di Raynham Hall3
La residenza Raynham Hall

La notte seguente, il maggiore Loftus rimase alzato per aspettare la dama misteriosa, che a tempo debito fece la sua apparizione. L’uomo, che conosceva molto bene quella casa, decise di attenderla al varco, così da trovarsi faccia a faccia con lei in un corridoio secondario.

Il piano ebbe successo e gli si parò davanti una bella donna, vestita di seta scura – ma, con estremo raccapriccio, Loftus si accorse di una caratteristica orribile: al posto degli occhi c’erano solo orbite vuote, profonde, in un volto che brillava di una luce ultraterrena. Il maggiore fece anche uno schizzo del fantasma che mostrò agli altri invitati.

Lo fece girare di mano in mano a testimonianza della sua avventura, e questo convinse gli ospiti a vegliare una notte dopo l’altra, a fissare quello scalone stregato, nella speranza di vedere il fantasma; che comunque si rifiutò ostinatamente di apparire.

Brown Lady e i fantasmi di Raynham Hall2
Ritratto di Lady Dorothy Walpole

Successivamente lo spettro di Brown Lady apparve al capitano Marryat, noto scrittore di romanzi d’avventura, nella penombra di uno dei corridoi di Raynham, il capitano gli sparò in pieno volto l’intero caricatore di una pistola, ma la Dama Bruna svanì nel nulla (una pallottola si trova ancora conficcata nella porta retrostante). Sino alla fine del suo soggiorno, il capitano Marryat dormì sempre con le pistole cariche sotto il cuscino.

Nel 1926 il fantasma fu avvistato ancora una volta da un giovane lord della famiglia Townshend.

Dieci anni dopo, nel 1936, due fotografi professionisti, il capitano Provand e il suo assistente Indre Shira, stavano effettuando un servizio fotografico nella sala principale per la rivista ‘Country Life’.

Erano esattamente le ore 16:00 del 19 settembre, quando stavano fotografando la scalinata principale della Hall. Dopo il primo scatto, Shira vide una sagoma nebulosa sulle scale e gridò al capitano che lì c’era qualcosa, mentre si apprestava ad effettuare quello scatto (divenuto poi la foto di fantasmi più celebre al mondo).

Esperti provenienti dall’intero pianeta, del passato e del presente, hanno esaminato questa fotografia, ma solo di recente lo scatto è stato ritenuto autentico. Non è mai stata trovata nessuna prova di frode.

Oltre a quello di Brown Lady a Raynham Hall si aggira il fantasma del Cavaliere Rosso e i fantasmi di due bambini; uno di questi è lo spettro di una bimba, si manifesta in una stanza chiamata il Salone di Pietra, e fu visto per la prima volta da una governante (tale signorina Baumer).

In conclusione citiamo anche il fantasma di un cane: uno spaniel che non si manifesta, ma si fa sentire. La prima volta era il mese di ottobre del 1935, una ospite dei Townshend salì nella sua stanza passando da un piccolo vestibolo che fa da anticamera allo scalone principale.

Appena chiuse la porta, si sentì seguire da un picchiettare di zampe sul pavimento, ma non vi fece attenzione, convinta che si trattasse del cane di casa. Quando si chinò ad accarezzarlo, si accorse che non c’era nessun cane.

Allora si fece coraggio, tornò di corsa nella Sala di Marmo, dove vide il cane di famiglia addormentato davanti al fuoco.


Guarda anche:


20 commenti su “Brown Lady e la foto dei fantasmi di Raynham Hall”

I commenti sono chiusi.

Scroll to Top