La Campania, una terra tutta da vivere: con la dolcezza del clima, la bellezza delle coste e la ricchezza dell’arte e della storia. E’ una regione incuneata tra il mar Tirreno e l’Appennino meridionale.
Le province della Campania sono: Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno. E’ una terra misteriosa ed affascinante. In questa pagina trovate i link agli articoli su racconti, storie e leggende magiche delle città, paesi, rocche e castelli, costruzioni ed ambienti medioevali che si trovano in questa regione.
Storie di Fantasmi in Campania:
- Fantasmi orbs al museo DAMA, registrati in un videoFantasmi orbs al museo DAMA: manifestazioni di orbs, le misteriose sfere di luce, al museo di arte contemporanea DAMA di Capua a Caserta. Il curioso episodio è stato ripreso dalle ...
- I fantasmi della Certosa di San Martino a NapoliIl complesso monumentale della famosa certosa di San Martino è infestato dai fantasmi. Qui furono centinaia i corpi trucidati e mai seppelliti, le cui anime ancora oggi al calar delle ...
- I fantasmi di Villa Nicolini a Sorrento e la sua storiaLa storia dei fantasmi di Villa Nicolini ha come sfondo un’antica villa a picco sul mare, a pochi passi c’è l’Hotel Cocummella, nel Comune di Sant’Agnello, via dei Cappuccini nella ...
- Il fantasma del Monastero maledetto di Sicignano degli AlburniVi raccontiamo del fantasma del Monastero maledetto. Nei pressi di Sicignano degli Alburni, un piccolo paesino nel Salernitano, c’è un monastero benedettino abbandonato, dove la sterpaglia e la fitta vegetazione ...
- Il fantasma di Bianca sfortunata damigella a Palazzo SpinelliIl fantasma di Bianca, una giovane e sfortunata damigella, da tempo appare a Palazzo Spinelli di Laurino, nel quartiere San Lorenzo. Basta soltanto varcare il portone di questo edificio per ...
- Il fantasma impiccato di Corso Garibaldi, paura tra i vicoli di NapoliSono numerose le apparizioni di fantasmi che nei secoli si sono verificate tra i vicoli di Napoli. Una città dalla bellezza solare che, come tante altre, ha un lato più ...
- La Dama Rossa, fantasma di Castellammare di StabiaLa dama rossa appare all’interno del Castello, chi ha visto il suo fantasma racconta di aver udito dei flebili lamenti, interrotti da un pianto singhiozzante e da atroci urla. Vedrai ...
- Lo spirito della Bella ‘Mbriana a NapoliLa bella ‘Mbriana è uno spirito benevolo che aleggia nella credenza popolare napoletana. Questa figura deve il proprio nome alla meridiana, simbolo del sole e del calore domestico, e convive ...
- Nel museo di Napoli spunta il fantasma di una bambinaNel museo di Napoli spunta il fantasma di una bambina. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è stato teatro di avvenimenti soprannaturali e di eventi paranormali, a far scattare l’allarme ...
- Storia del fantasma di Giuditta Guastamacchia a NapoliLa storia che vi stiamo per raccontare su Giuditta Guastamacchia si svolge all’interno di Castel Capuano a Napoli, edificio costruito in epoca normanna (intorno all’anno 1154) per volere di Guglielmo ...
- Villa della Gaiola, l’isola maledettaVilla della Gaiola è costruita su un isolotto del Golfo di Napoli, il suo nome significa ‘piccola grotta’. La meravigliosa villa ha una storia segreta, ricca di terribili e nefasti ...