Casa del Diavolo, il luogo del mistero

Casa Del Diavolo, Il Luogo Del Mistero
Casa del Diavolo è uno dei luoghi più insoliti da vedere durante un viaggio nei dintorni della città di Perugia.

Il toponimo, molto evocativo, è intriso di mistero e suscita la curiosità di ogni visitatore che si trova in questo paese umbro. Il piccolo borgo conta poco più di mille abitanti e si trova collocata a 237 metri sul livello del mare, subito dopo il capoluogo regionale, sulla strada che porta ad Umbertide.

Le origini del nome risalgono ai tempi antichi, qualcuno sostiene che provenga da una casa di perdizione, nella quale trovavano rifugio briganti e perdigiorno. Secondo altri, sarebbe invece da attribuire al rinvenimento nei pressi di Casa del Diavolo di alcune urne funerarie medievali contenenti ossa di bambini, nati morti o non battezzati, e identificato come la dimora del male.

Si narra che il Diavolo, attirato dalla malvagità del posto, iniziò a frequentarlo e a stringere patti con gli abitanti del paese, guadagnando molte anime agli inferi. Al termine delle sue scorribande il demonio lasciò l’abitato, gettandosi in una voragine del terreno da cui gli antichi abitanti del paese giuravano sentir venire urla terrificanti e voci soprannaturali.

Un’altra leggenda narra che nel XVIII secolo, nei pressi del borgo sorgeva un convento di frati, che uscivano al calar della notte. Questo comportamento insospettì così tanto i contadini della zona, che decisero di seguirli per scoprire la meta del loro pellegrinaggio notturno.

Durante le notti senza luna, i frati si ritrovavano intorno ad un pozzo profondo trasformandosi in forme demoniache per incontrare demoni femminili provenienti dagli inferi.

Il piccolo borgo umbro di Casa del Diavolo custodisce gelosamente molti misteri e fenomeni inspiegabili. I boschi, il torrente e le case abbandonate si dice siano ancora frequentati da oscure, terrificanti presenze, molti affermano di aver visto terribili volti mostruosi apparire dietro le finestre dei casali e gli stessi abitanti del borgo si tengono alla larga da quel luogo.


Guarda anche:


Torna in alto