Castello di Collalto e il fantasma di Bianca

Castello Di Collalto E Il Fantasma Di Bianca
Il Castello di Collalto di Susegana domina l’omonimo paese. La storia di questa fortezza dal tipico impianto architettonico medievale, è legata alle vicissitudini dei suoi proprietari, la nobile famiglia dei Collalto.

Il maniero, destinato a divenire uno dei più estesi castelli tardomedievali italiani, il Castello di San Salvatore, nel corso del primo conflitto mondiale subì una pesante devastazione. Era il 1917, quando il territorio comunale venne a trovarsi nella zona di occupazione Austro-Tedesca a seguito della rotta di Caporetto e il fronte era attestato sul fiume Piave.

Come moltissimi altri complessi medievali anche il Castello di Collalto ospita un fantasma. Tra le sue mura aleggia lo spirito dannato di Bianca, una giovane e bella ancella che sarebbe stata murata viva a causa della gelosia della sua padrona.

Il suo fantasma si manifesterebbe ai componenti della famiglia Collalto vestito di bianco per annunciare gioie oppure di nero per annunciare sciagure.

La storia narra che Tolberto di Collalto per cercare di sedare la rivalità tra i Collalto e i Caminesi, prese in sposa Chiara Da Camino. La donna non era bella ed era molto gelosa del marito mentre la sua dama Bianca era dolce e affascinante e Tolberto se ne innamorò alla follia. La Dama Bianca era figlia di un dipendente dei Collalto, forse orfana, e fu allevata con i figli del conte precedente che, così, vi si erano affezionati. Tolberto la mise poi a capo della servitù femminile della moglie Chiara.

Il giorno in cui Tolberto in partenza per le crociate andò a congedarsi dalla consorte, questa era con Bianca che le stava pettinando i capelli, la contessa vide attraverso lo specchio che il marito salutava Bianca, la quale aveva le lacrime agli occhi, e si accorse dell’incrocio di sguardi tra il marito e la dama e del folle amore che pervadeva i loro cuori. La sua vendetta non si fece attendere.

Quando il conte fu distante, presa dalla gelosia la fece imprigionare nelle carceri e, benché la dama affermava di non aver avuto nessuna relazione d’amore con Tolberto, la fece murare viva in una torre del Castello di Collalto di Susegana, probabilmente nella sua stanza ove ella morì di stenti. Al ritorno Tolberto saputo della notizia che Bianca era morta cacciò Chiara per il gesto che aveva compiuto.

Da allora la leggenda vuole che il fantasma di Bianca si manifesti nel castello vestita di bianco.


Guarda anche:


Torna in alto