Castello di Duino, il fantasma della Dama bianca

Castello Di Duino Trieste 4
Il Castello di Duino è custode dell’inquietante leggenda della Dama bianca, lo spirito di una donna morta per eventi tragici.

Il maniero si trova nel comune di Duino-Aurisina, in provincia di Trieste, è stato edificato su un avamposto romano, posto in cima al promontorio a picco sul mare. L’edificazione del castello risale alla fine del 1300, su una struttura preesistente del X secolo, le cui rovine sono ancora visibili.

Il Castello di Duino fu realizzato per volontà del conte di Duino, ma è passato di mano nel corso dei secoli. Di proprietà da oltre 420 anni della famiglia Della Torre, ramo Della Torre di Valsassina prima e dei duchi Della Torre e Tasso poi. Dal 2003 è aperto al pubblico per le visite.

Dal maniero si gode un vasto panorama sulle ripide pareti rocciose a strapiombo sul mare. Nel parco si trova un bunker utilizzato durante la seconda guerra mondiale.

Quello della Dama bianca è un fantasma che ritroviamo in molte leggende. Il fantasma per antonomasia, lo spirito di una donna morta a causa di eventi tragici, associato ad un destino amoroso crudele e travagliato.

La leggenda del fantasma della Dama bianca del Castello di Duino narra che: la rocca era un tempo abitata da un aristocratico crudele che disprezzava la giovane moglie. Decise di liberarsene, attirandola con una scusa in prossimità della rupe a strapiombo sul mare e lì la spinse.

Lo stupore e il terrore della fanciulla rimasero impressi per sempre nella roccia bianca che ancora porta le sue sembianze, dalla quale il suo spirito si leva tutte le notti nella vana ricerca di pace.

Il suo fantasma aleggia tra le stanze del castello, vagando di sala in sala fino a raggiungere quella che un tempo era la stanza del figlioletto. Per poi tornare a riposare nella sua roccia poco prima dell’alba.

Tra le testimonianze di avvistamenti riportate citiamo che la notte si intravede un candelabro volteggiare di sala in sala, senza essere apparentemente sorretto da nessuno.


Guarda anche:


Scroll to Top