Come vedere i fantasmi in 7 semplici passaggi

Come vedere i fantasmi in 7 semplici passaggi 1
Vuoi delle dritte su come vedere i fantasmi, spiriti e apparizioni? Sei nel posto giusto. Anche se non tutti credono negli spiriti o nei fantasmi, molte persone sono attratte dai fenomeni paranormali, come eventi inspiegabili e misteriosi che non trovano nessuna spiegazione logica. Numerose persone che non hanno mai avuto questa esperienza vogliono vedere i fantasmi.

La situazione più favorevole è quella di essere nel posto giusto al momento giusto, ma è importante anche seguire dei consigli per riuscire a vedere i fantasmi.

Ecco alcune informazioni che dovresti sapere su come vedere i fantasmi.

Mentre sono poche le persone che hanno visto i fantasmi, ci sono prove che gli umani hanno una naturale capacità di vederli. Ci sono diverse spiegazioni a questi fenomeni, ma la maggior parte degli esperti ritiene che possa avere a che fare con lo stato fisico di una persona.

Come vedere i fantasmi in 7 semplici passaggi 2
Uno stato alterato di coscienza può essere causato da alti livelli di stress, mancanza di ossigeno, un afflusso di ormoni o una particolare stimolazione, che può alterare la chimica del cervello. Un gruppo di ricercatori ha scoperto che stimolare certe aree all’interno del cervello potrebbe far vedere alla gente fantasmi o apparizioni.

Cosa fare per vedere i fantasmi

Molti fenomeni paranormali o apparizioni di fantasmi possono essere provocati da situazioni psicologiche e fisiche, mentre tante altre persone cercano di avere questa esperienza dedicandosi alla vera e propria “caccia” ai fantasmi.

Se vuoi provare questa esperienza segui i consigli indicati in questi 7 passaggi.

1) Stai calmo

Mentre organizzi la tua strategia, potresti provare un eccesso di emozioni ed essere nervoso.

A volte il nervosismo suscita ilarità, sudorazione o loquacità, il che non aiuta a vedere i fantasmi.

Cerca di stare calmo, mantieni le tue emozioni sotto controllo e durante la tua ricerca sii rispettoso del mondo degli spiriti.

2) Visita le zone dove sono stati già avvistati dei fantasmi

Puoi aumentare le tue probabilità di incontrare un fantasma andando in posti dove sono già stati visti.

Ci sono molti posti in Italia e nel mondo conosciuti per le apparizioni di fantasmi o luoghi in cui hanno vissuto persone perseguitate dai fantasmi.

3) Fai prima un sopralluogo di giorno

Prima di avventurarti in una caccia ai fantasmi, visita il luogo scelto durante il giorno per familiarizzare con l’area.

Prendi nota degli ostacoli o delle aree pericolose in cui potresti farti male al buio, se non sapevi che c’erano. Inoltre, informati se il luogo è liberamente accessibile o necessita di particolari permessi, e cerca bene se sono esposti dei cartelli “Proprietà privata” o altre indicazioni che dicono di stare alla larga dal posto prescelto, in modo da non infrangere la legge.

4) Procurati dei dispositivi di registrazione

Dato che probabilmente sarai eccitato e nervoso per la caccia ai fantasmi, potresti non ricordare molto dell’esperienza provata a meno che non la registri. Alcune delle apparecchiature che dovresti portare includono:

– Videocamera digitale per visione notturna
– Registratore vocale digitale
– Cellulare.
– Torcia luminosa efficiente (anche una semplice torcia a led è buona)
– Batterie extra
– Caricatore del telefono
– Orologio
– Blocco per appunti o Notebook.

E’ consigliato anche un abbigliamento adeguato al clima e alla posizione del luogo. Potresti ritrovarti in aree con terreni irregolari, buio e condizioni di bagnato, quindi è una buona idea indossare abiti adatti a una breve escursione. Una giacca leggera, pantaloni impermeabili e traspiranti, scarpe o stivali resistenti, ecc.

5) Non andare mai da solo

Quando parti per una caccia ai fantasmi, porta con te almeno una o più persone.

Non solo sarà più divertente, ma se dovresti farti male, potranno aiutarti a raggiungere un ospedale o un medico. Possono anche essere una testimonianza di ciò che vedi, quindi la gente non penserà che tu sia pazzo.

6) Ricerca dei luoghi

Quando leggi o senti parlare di un luogo in cui sono stati visti i fantasmi, fai delle ricerche approfondite e consulta la sua storia.

Potrebbe essere una casa in cui si sono verificati dei fatti tragici, un vecchio manicomio o un carcere abbandonato da secoli. Scopri tutto quello che puoi sul luogo che intendi visitare.

7) Vai durante la notte

Per aumentare le tue possibilità di vedere i fantasmi, effettua le ricerche nell’intervallo della giornata che va dalle 9 di sera alle 6 di mattina.

È un buon momento per provare a riprendere un video o scattare fotografie ai fantasmi, di solito vengono meglio quando è buio.

Conclusione

Se segui questi 7 semplici passaggi, puoi migliorare le tue possibilità di vedere dei fantasmi. Se non vedi nessuna apparizione alla prima uscita, non ti arrendere. La caccia ai fantasmi continua …


Guarda anche:


Torna in alto