Consigli per aspiranti Ghost Hunters, materiale occorrente

Consigli per aspiranti Ghost Hunters, materiale occorrente
Consigli per aspiranti ghost hunters, ovvero cacciatori di fantasmi per hobby, uno che va a caccia solo quando il tempo glielo permette. Non serve spendere migliaia di euro in attrezzature. Lo zainetto del ghost hunter necessita solo di alcuni oggetti e la maggior parte di essi si possono trovare in giro per la casa.

Prima di tutto è bene chiedere la compagnia ai vostri amici, almeno a quelli che hanno il vostro stesso interesse, e concentrate la ricerca indagando sulle storie locali e i luoghi ben noti e a voi vicini.

Se nelle vicinanze non avete luoghi interessanti, organizzatevi per il weekend, ma la cosa più importante è avere i relativi permessi, specialmente se non siete maggiorenni. Assicuratevi che l’area che si sta per visitare permette l’accesso ai visitatori, e soprattutto di notte. E’ un guaio grosso se la caccia ai fantasmi viene interrotta dai poliziotti, che vi cacciano dalla zona, magari perché i vicini hanno sentito rumori e si sono preoccupati, poi ricordate anche una cosa importante: è vietato dalle leggi violare il domicilio altrui.
Seguite i nostri consigli: la maggior parte dei cimiteri hanno degli orari da rispettare, e non è autorizzato l’ingresso nelle ore notturne. Quindi, per favore controllate prima di iniziare la caccia!

Adesso passiamo in rassegna i consigli sugli oggetti base di cui un Ghost Hunter novizio ha bisogno:
– Torcia elettrica. Questo strumento vi sarà utile specialmente la notte o nei luoghi bui e negli spazi ristretti. Per assicurarvi che non interferisca con le fotografie coprite la lente con un poco di cellophane rosso, tenuto stretto con un elastico.
– Fotocamera digitale. Le fotocamere digitali odierne sono molto potenti hanno anche la funzione video e offrono la prova immediata di quello che sta succedendo intorno a voi. Se non ne avete a disposizione, anche una normale macchina fotografica vecchio modello 35 mm va bene. Basta assicurarsi di avere molti rullini a portata di mano.
– Videocamera digitale. Ottima per la ripresa dal vivo o per “riavvolgere” e vedere quello che potreste esservi perso.
Registratore EVP. Strumento per verificare la presenza di EVP (fenomeni di voce elettronica). Lo potete acquistare ovunque e piuttosto a buon mercato.

E’ bene, prima di arrivare sul luogo delle ricerche, distribuire l’attrezzatura necessaria ai vari membri del gruppo, così da poter reagire rapidamente.
Non c’è un momento specifico per scattare una foto, bisogna essere pronti comunque quando lo sarà. E’ importante assicurarsi che l’obiettivo della fotocamera o della videocamera sia pulito e che nessuno dei presenti stia fumando, in qualsiasi momento e luogo dell’indagine, in modo che il fumo non interferisca con l’immagine ripresa e l’evidenza catturata.

La videocamera deve essere sempre in play, per tenere traccia di ciò che accade intorno a voi. Se accade qualcosa è importante non dire agli altri cosa esattamente state vedendo. In questo modo non lo influenzerete.
Tenete un orologio e dei fogli di carta e penna sempre a portata di mano, per documentare il momento in cui si è verificato un evento.

Verificare le condizioni meteorologiche (se si sta indagando all’esterno) è importante perché, ad esempio, la nebbia può alterare le vostre foto e i video, oppure se fa freddo e qualcuno respira, la foto può essere alterata e mostrare una falsa presenza spettrale. Controllare tutto questo poche ore prima di iniziare la caccia.

Quando si verifica un evento bisogna essere sempre in coppia. Due persone in una squadra sono utili per aiutarsi a vicenda e mantenere calmi coloro che hanno paura. Se è possibile dotatevi di radiotrasmittenti, per tenervi in costante contatto con i componenti lontani dal gruppo. Può andar bene anche il telefono cellulare.

Per ottenere migliori risultati seguite i nostri consigli: quando utilizzate il registratore EVP camminate intorno alla zona prestabilita è fate delle domande. E’ importante conoscere esattamente la posizione di tutti i membri della squadra in quel momento, così quando trovate la prova di un fantasma, le loro voci non vengano scambiate per qualcos’altro.

Il giorno successivo alla caccia ai fantasmi, esaminate tutto il materiale raccolto. Analizzate sempre le prove con una mente scettica finché non saprete con certezza cosa ha causato l’evento. Se siete sicuri che l’evento paranormale non è stato originato da “cause naturali”, congratulazioni avete catturato un fantasma!


Guarda anche:


Torna in alto