Cosa sono i fantasmi? La guida definitiva per scoprirlo

Cosa sono i fantasmi
Che ci crediate o no, fa poca differenza perché l’intenzione di questo articolo è quello di cercare di capire cosa sono i fantasmi e se veramente esistono. Cosa sono i fantasmi? Iniziamo a vedere cosa riporta il sito di Wikipedia: “Il fantasma o spettro è un’entità delle leggende e del folclore. Ci si riferisce ad esso come ad una presenza incorporea, spesso caratterizzata da alcuni elementi come un lenzuolo, un corpo senza testa, una figura contornata da una certa luminescenza o che produce un rumore di catene. Alle descrizioni di queste apparizioni vanno associati anche altri elementi ricorrenti quali l’ora notturna, i luoghi lugubri e isolati, le condizioni meteorologiche etc.

La parola fantasma proviene dal greco antico phantasma e a sua volta da phantazo, aveva il significato di apparizione (intesa come manifestazione soprannaturale) e solo successivamente il suo significato si è ristretto ad indicare l’apparizione di un defunto. Il fantasma è una figura ricorrente nella tradizione popolare e letteraria, praticamente di tutte le civiltà. Nella tradizione orientale e in quella greca e romana l’apparizione dei fantasmi non è associata al sentimento della paura.

Vediamo ora come viene interpretato questo fenomeno dalla gente comune: molti considerano il termine “Fantasma” ormai spettacolarizzato, roba da cinema, tanto da preferire il termine “Spirito“. Gli Spiriti non sono altro che lo spirito di una persona defunta. Alcuni Spiriti decidono di andare dove devono, altri invece rimangono ancora in questo mondo e sono definiti, per questo, Spiriti Terreni.

Parecchia gente afferma di vedere ombre e fenomeni inspiegabili, ma soltanto alcuni hanno la sensibilità di sentirli e vederli. Esistono anche i Poltergeist, che a differenza dei Fantasmi (considerati esseri di luce e pacifici), sono esseri malefici (il loro passatempo preferito è spaventare le persone, muovere e far cadere oggetti, sussurrare etc..).L’approccio scientifico sull’ipotesi dell’esistenza dei fantasmi è quello di un totale scetticismo, derivante dall’assoluta mancanza di prove sperimentali rilevabili.

E per la religione cattolica cosa sono i fantasmi? Da che parte sta? Esistono i fantasmi o gli Spiriti?
Se ci si riferisce ad “esseri spirituali”, la risposta è sì. Se invece ci si riferisce allo spirito di un defunto, la risposta è no. La Bibbia rende molto chiaro che esistono esseri spirituali buoni e cattivi, ma nega che possano esistere spiriti di defunti che perseguitano i viventi.

In Ebrei 9:27 vi è scritto: “E’ stabilito che l’uomo muoia una sola volta, dopo di che viene il giudizio”. E’ questo ciò che accade all’anima di un morto: il giudizio. Dopo il giudizio può esserci: il paradiso, per il credente, (2 Corinzi 5:6-8, Filippesi 1:23), o l’inferno per colui che non ha creduto, (Matteo 25:46; Luca 16:22-24). Non vi è una via di mezzo. Non si può rimanere sulla terra, dopo la morte, sotto forma di spirito.

La Bibbia ci insegna che vi sono spiriti con i quali possiamo entrare in contatto e che possono apparire sulla terra. Questi spiriti sono angeli o demoni. Gli angeli sono spiriti che son fedeli a Dio e Lo servono. Gli angeli son giusti, buoni, santi. I demoni son angeli caduti, ribelli contro Dio. Essi son malvagi, distruttivi. Secondo 2 Corinzi 11:14-15, i demoni si mascherano da angeli di luce e da servi di giustizia. Quando essi appaiano, talvolta prendono le sembianze di persone decedute. (fonte)

Scopriamo cosa sono i fantasmi per la religione islamica: i fantasmi non esistono (come li definiamo noi in occidente) ma esistono i Jinn, creature di cui non si conoscono le fattezze fisiche, si sa solo che possono essere musulmani, cristiani ebrei o di altre religioni, in sostanza sarebbero creature del tutto simili agli uomini in quanto doveri e responsabilità, e vanno giudicati come gli uomini, cambia appunto soltanto il fatto che noi non li possiamo vedere, ci sono uomini che stringono patti con loro per esempio i maghi che li usano per compiere magie o avere delle notizie che apparentemente non possono essere sapute da un uomo normale (fare questo nell’Islam è vietato e se un musulmano pratica la magia esce di fatto dall’Islam cessando di essere musulmano). Quindi i jinn sono creature invisibili con potenzialità diverse da quelle umane, ma con lo stesso decorso, vivono una vita, subiscono una morte, e vengono sottoposti al giudizio finale esattamente come gli uomini, i fantasmi non esistono nella dottrina islamica, per esempio se un bambino è stato ucciso in una casa, la sua anima non torna in quella casa o cose del genere, e quello che di inquietante può succedere potrebbe essere attribuito ai jinn, che in genere prediligono luoghi disabitati e lontani dagli uomini per vivere. (fonte)


Guarda anche:


Torna in alto