Don Guiscardo fantasma del Castello di Mussomeli

Don Guiscardo fantasma del Castello di Mussomeli
Don Guiscardo è il fantasma del castello di Mussomeli. Tra le regioni d’Italia, anche la Sicilia ha innumerevoli luoghi e storie che affondano le radici nel mistero e nel paranormale. Sono infatti numerosi i castelli edificati in passato, così come le splendide chiese e i monasteri.

Tutti luoghi che per certi versi spesso fanno parlare per tragiche vicende familiari o affascinanti leggende di spiriti, sempre vive nelle credenze popolari locali. Cito ad esempio il castello di Milazzo e quello di Carini (famoso per la tragica vicenda della Baronessa).
In questo articolo parliamo del Castello di Mussomeli. Centro abitato della Sicilia con circa diecimila abitanti, situato nella provincia di Caltanissetta. Le origini del castello sono del 1374, anno in cui Manfredi Chiaramonte ne ordinò l’edificazione (sui resti di altre fortificazioni).

La struttura del maniero, attrazione principale di Mussomeli, è posta su una rupe calcarea e domina tutto il territorio circostante. Tra le leggende che ancora oggi si tramandano, c’è quella delle tre donne: racconta di un principe di nome Federico, residente nel castello manfrediano che aveva tre belle sorelle, a cui era molto legato: Margherita, Clotilde e Costanza.

Il principe, in procinto di andare in guerra, non aveva intenzione di affidare le sue tre sorelle a degli estranei, così preferì rinchiuderle in un stanza con i viveri sufficienti per il periodo della sua lontananza. Ma, ahimè, la guerra si protrasse per molto tempo ed al suo ritorno, il povero Federico trovò le tre belle donne morte, e con le scarpe tra i denti. Ancora oggi quella stanza viene detta “delle tre donne“.

Sono pochi a conoscere il legame tra il castello di Mussomeli e quello di Laura Lanza, baronessa di Carini. Don Cesare Lanza, padre di quest’ultima, era il signore della baronia di Mussomeli, e dopo il delitto trovò rifugio in questo castello.

Tra le storie di fantasmi quella più spaventosa è legata al fantasma dello spagnolo don Guiscardo de la Portes, che nel lontano 1975, apparve al custode del castello Pasquale Messina. Questo è il racconto del malcapitato: “Dopo aver accompagnato gli ultimi visitatori, mi stavo riposando fumando una sigaretta quando ad un tratto sentii una folata di vento e subito dopo si materializzò un corpo. Il fantasma raccontò tutta la sua storia: egli era figlio di un mercante spagnolo. Marito della bella Esmeralda, partì per la Sicilia con l’esercito di Re Martino I per sedare la rivolta di Andrea Chiaramonte.

Lasciò così la sua bella moglie in attesa di un figlio. Desideroso di vedere il Castello di Manfreda (antico nome di Mussomeli), il soldato lasciò la città di Palermo diretto nel cuore della Sicilia. Durante il suo viaggio, però, venne attaccato dai soldati di Don Martinez, un uomo innamorato della bella Esmeralda, da lei rifiutato. Volendosi vendicare per il torto subito, ordinò la morte del suo rivale. Ferito gravemente, Guiscardo imprecò contro Dio. Poco dopo, capì d’essere uscito dal suo corpo e, impossibilitato a percorrere la strada verso il Paradiso per via delle ingiurie dette prima della morte, venne condannato a vagare per mille anni sulla terra.”

Negli anni il fantasma del Castello è apparso più volte al custode, ripercorrendo con la mente le antiche sventure e narrando del desidero di incontrare, un giorno, il figlio che Esmeralda gli avrebbe dato e che lui non ha mai conosciuto. Oltre al custode, il fantasma del castello di Mussomeli, di don Guiscardo de la Portes è stato avvistato anche da numerosi turisti.


Guarda anche:


2 commenti su “Don Guiscardo fantasma del Castello di Mussomeli”

I commenti sono chiusi.

Scroll to Top