Non solo vacanze, in Emilia Romagna si trovano luoghi intrisi di mistero e storie di fantasmi. La regione Emilia Romagna fa parte dell’Italia nord-orientale.
E’ composta dall’unione di due regioni: l’Emilia, che comprende le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna; e la Romagna, che comprende le province di Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena.
Una terra ricca di luoghi consacrati al culto del maligno e monumenti esoterici, che ha dato i natali alla Saponificatrice di Correggio e alla Setta degli Accoltellatori di Ravenna …
Storie di Fantasmi in Emilia Romagna:
- Al Castello dei Bardi visita con fantasmaIl Castello dei Bardi si staglia come un’ombra minacciosa nel cielo stellato. Poterlo visitare nella buia notte e’ un’esperienza indimenticabile: emergono particolari che non si notano alla luce del sole. Periodicamente ...
- Donna Cenerina, fantasma della Rocca Meli Lupi di SoragnaIl fantasma di Donna Cenerina è capace di scatenare un vero inferno. Quando il suo spirito compare le porte sbattono violentemente, mandando i vetri in frantumi, si sentono rumori sinistri ...
- Fantasmi e sfere luminose nel Castello di CusercoliAnche nel castello di Cusercoli ci sarebbero fantasmi e sfere luminose, come in tutti i castelli che nei secoli sono stati luoghi di sofferenze e vicende drammatiche, dove è stata ...
- Il Corridoio dei fantasmi e il mistero della Rocca MalatestianaNel Corridoio dei fantasmi si manifestano apparizioni, rumori inquietanti e voci misteriose. Sono i misteri che si celano all’interno della Rocca Malatestiana. Situata al centro della città di Cesena la Rocca ...
- Il fantasma della Dama Bianca, mistero del castello di CarpiLa torre medievale del castello di Carpi (Modena), detta del Passerino, è legata alla nota leggenda del fantasma della Dama Bianca. Una bellissima donna, che, come purtroppo tante altre nei ...
- Il fantasma di Caterina Sforza nella Rocca Sforzesca di ImolaLa Rocca Sforzesca di Imola è la dimora del celebre fantasma di Caterina Sforza, contessa e signora di Imola e Forlì nel XV secolo. Protagonista indiscussa degli eventi paranormali e ...
- Il fantasma di Clara la bambina maledetta di Trebbo di RenoIl fantasma di Clara. Ogni angolo del nostro Paese ha la sua casa maledetta. Il luogo dove ognuno di noi si rifugia nei momenti brutti che ci riserva la vita, ...
- Il fantasma innamorato di Agata nel castello di San Pietro in CerroIl fantasma innamorato della triste cortigiana è ancora prigioniero nelle mura del castello di San Pietro in Cerro. Agata non è uno spirito maligno, ma lo scricchiolio delle porte che ...
- La bambina fantasma nel Castello di FontanellatoLa bambina fantasma vestita di bianco porta i capelli lunghi e neri. Morta piccolissima amava tanto la musica e disegnare. Ma chi è la misteriosa creatura che si prende beffa ...
- La bella Ardizzina fantasma del Convento delle ClarisseFinita a vivere i suoi ultimi giorni in un monastero, il fantasma della bella Ardizzina da secoli compare nel giardino del Convento delle Clarisse. La bella Ardizzina fantasma del Convento ...
- La casa dei fantasmi di Aguscello. Ex manicomio infantile satanicoLa casa dei fantasmi di Aguscello mette sempre paura. L’ex ospedale psichiatrico per bambini fa ancora parlare di sé. L’edificio è Villa Misericordia, situata nelle campagne di Aguscello, una piccola ...
- La storia del fantasma di AzzurrinaIl fantasma di azzurrina vive in un antico castello situato a Montebello. In provincia di Rimini, nella seconda meta’ del XIV secolo, scomparve misteriosamente una bambina, che ancora oggi fa ...
- Le urla di Azzurrina fantasma di MontebelloTra pochi giorni, come succede ogni cinque anni, tra le mura del castello edificato sulla Rocca di Montebello, accade di sentire nella notte le urla di Azzurrina, la bambina fantasma ...
- Un ponte Gobbo, il diavolo e i fantasmi del pozzo dei rasoiPer scoprire il mistero del ponte Gobbo e dei fantasmi del pozzo dei rasoi bisogna arrivare a Bobbio, una piccola città ricca di arte e storia, in provincia di Piacenza. Abitata ...
In romagna c’è anche una casa inserita da Mistero Magazine, nelle prima mappa ufficiale dei fantasmi d’Italia.