Un EVP (acronimo di Electronic Voice Phenomena) è un fenomeno paranormale di voce elettronica noto anche con il nome di metafonia, psicofonia o transcomunicazione strumentale. Si tratta della presunta comunicazione con gli spiriti attraverso registratori a nastro o altri dispositivi elettronici.
E’ una pratica molto diffusa negli Stati Uniti grazie a Sarah Estep, presidente dell’Associazione americana di Electronic Voice Phenomena.
La Estep sostiene che sin dal 1970 assieme al marito hanno iniziato a raccogliere le voci su un registratore. I due coniugi sono sicuri che le voci appartengono agli spiriti, dimostrando che c’è vita dopo la morte. Sin dagli inizi della loro attività avrebbero registrato circa 20.000 voci di fantasmi e alieni.
L’interesse per gli EVP nacque nel lontano 1920, quando un giornalista dello Scientific American chiese a Thomas Edison se esisteva la possibilità di contattare i morti.
Edison, che non era di forti convinzioni religiose, rispose che nessuno lo sapesse, ma era possibile costruire un apparecchio sofisticato per mettersi in contatto con personalità di un’altra dimensione, questo apparecchio avrebbe soppiantato le tavole Ouija, i medium e gli altri metodi grezzi che pretendono di essere l’unico mezzo di comunicazione con l’aldilà.
Comunque non ci sono prove che Edison abbia mai progettato o tentato di costruire un tale dispositivo. Altri pionieri della materia sono stati Friedrich Jurgenson e Konstantin Raudive.
E’ impossibile dimostrare che tutti gli episodi EVP sono dovuti a fenomeni naturali, e gli scettici sostengono che si tratta probabilmente di interferenza con un operatore CB nelle vicinanze. Considerando tutte le voci che vengono trasmesse ogni giorno da telefoni cellulari, radio AM e FM, televisori, baby monitor, walkie talkie, trasmettitori a onde corte, etc., non è strano che le “voci dell’aldilà” si sentano poi sulle nostre apparecchiature elettroniche.
Lo psicologo statunitense Jim Alcock spiega perché molte persone credono nei fenomeni EVP: “La percezione è un processo molto complesso, quando il nostro cervello cerca di trovare i modelli, viene guidato in parte da ciò che ci aspettiamo di sentire. Se si sta cercando di ascoltare i propri amici mentre si conversa in una stanza rumorosa, il nostro cervello prende automaticamente i frammenti di suoni che riesce a captare e li confronta con possibili parole corrispondenti, elaborando il tutto.
Dato che siamo in grado di dimostrare questo effetto, possiamo affermare che la gente che sente gli EVP ascolta il prodotto del proprio cervello, e le loro aspettative, piuttosto che le voci dei defunti.”
Si tratta quindi, secondo Alcock, di pura suggestione, complice il forte desiderio di entrare in contatto emotivo con i morti.
bookmarked, fantastic site!
Andrea Fusa liked this on Facebook.
Fabrizio Morelli liked this on Facebook.
Alessandra Pagnini liked this on Facebook.
Barbara Cervia liked this on Facebook.
Dario Fanelli liked this on Facebook.
Natascia Filippucci liked this on Facebook.
Mariagrazia Pietrocola liked this on Facebook.
Serena Milone liked this on Facebook.
Paola Bertuzzi liked this on Facebook.
Andrea Bianchini liked this on Facebook.
Michela Giombelli liked this on Facebook.
Gisella Pipitone liked this on Facebook.
Angela Fabozzi liked this on Facebook.
Marta Bortolamai liked this on Facebook.
Chiara F. Vidimari liked this on Facebook.
Marco Pellegrino liked this on Facebook.
Gianni Paradiso Dy Productor liked this on Facebook.
Adriana InChains Anhaia liked this on Facebook.
Tony Corti liked this on Facebook.
Alvarado Nenita liked this on Facebook.
Gios Dkrn Il Conte liked this on Facebook.
Armando Kikko liked this on Facebook.
Alessandra Ciavolella liked this on Facebook.
Deborah Bonaccini liked this on Facebook.
Carmen Romano liked this on Facebook.
Francesco Luna Pippia liked this on Facebook.
Giulia Gallo liked this on Facebook.
Laura Palmarocchi liked this on Facebook.
Vito Marella liked this on Facebook.
Michela MT Manera liked this on Facebook.
Frank Spiga liked this on Facebook.
Jane Sculdiner Manganaro liked this on Facebook.
Moira Giuntini liked this on Facebook.
Grazia Ciaccio liked this on Facebook.
Giovanni Santia liked this on Facebook.
Patty Hera liked this on Facebook.
Mara Miotti liked this on Facebook.
Rovaris Maurizio liked this on Facebook.
Oriana Zagaria liked this on Facebook.
Maria Teresa Settanni liked this on Facebook.
Vaccaro Debora liked this on Facebook.
Francesco Falsone liked this on Facebook.