Fantasma ripreso nelle sale di un Museo russo

Fantasma ripreso in Museo russo
La Galleria Tret’jakov è un museo russo che ospita i fantasmi. In un museo ci sono i fantasmi: Questa testimonianza video di un fenomeno paranormale è stata raccolta alcuni anni fa in un museo russo.

Le telecamere di sicurezza del Tretiakovskaya Gallery, in Russia, che ospita la più grande collezione di belle arti russe al mondo, hanno ripreso in diversi momenti un’attività inspiegabile.

Nel 1917 nella collezione della Galleria vi erano 4000 opere d’arte, nel 1975 circa 55.000, acquisite dallo stato.

Attualmente la collezione comprende: pittura russa, grafica, scultura, oggetti di arte applicata; le opere vanno dall’XI al XXI secolo.

Quello che mostra il filmato sarebbe l’apparizione di un fantasma che si aggira di notte per le sale e i corridoi della struttura che ospita la Galleria Tret’jakov. Si tratta veramente di un fantasma?

La storia della galleria inizia nel 1856 quando il mercante moscovita Pavel Michajlovič Tret’jakov iniziò ad acquistare opere d’arte da artisti russi dell’epoca, per creare una collezione che un giorno sarebbe potuta diventare un museo nazionale. Nel 1892 l’uomo donò la sua celebre collezione alla Nazione.

Costruita fra il 1902 e il 1904 a sud del Cremlino, la galleria durante il XX secolo si è estesa inglobando diversi edifici circostanti, tra cui la chiesa del XVII secolo di San Nicola in Tolmachi. La facciata dell’edificio fu disegnata dal pittore Viktor Michajlovič Vasnecov in uno stile fiabesco tipicamente russo.
Nel 1977 entrò a far parte del patrimonio del museo la gran parte della collezione di George Costakis. Nel 1985 la Galleria Tret’jakov inaugurò una sezione di arte contemporanea, ospitata in un grande edificio di stile razionalista lungo l’anello dei giardini, a sud del Ponte Krymskij.

L’interrato di questo edificio ospita una collezione di sculture del “Realismo Socialista”, inclusa la celebre statua di Evgenij Vučetič raffigurante Feliks Dzeržinskij. Non distante si trova la statua di Pietro il Grande, opera dello scultore Zurab Konstantinovič Cereteli, che con i suoi 86 metri di altezza è una delle statue più alte del mondo.


Guarda anche:


8 commenti su “Fantasma ripreso nelle sale di un Museo russo”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto