Fantasmi si sposano contro la maledizione

Fantasmi che si sposano per rispetto della tradizione

Anche i fantasmi si sposano, e lo fanno per sfatare un’antica maledizione. Alcune famiglie arrivano a pagare fino a 25.000 euro per trovare la sposa cadavere per il proprio caro estinto. Avete capito bene, i fantasmi si sposano con tanto di cerimonia, parenti e amici. Le famiglie dei poveri estinti organizzano matrimoni tra coppie di ‘zombie’ per paura che altrimenti i loro cari, morti da ‘single’, resterebbero maledetti per l’eternità.

La notizia più recente si riferisce a una famiglia cinese che ha pagato circa 25.000 euro per trovare una ‘compagna’ al proprio figlio, che è deceduto da scapolo.

L’uomo – morto tre anni fa – è spirato prima di avere la possibilità di sposarsi e metter su famiglia.
Così i suoi genitori, della provincia cinese di Shanxi, hanno pagato 180.000 yuan (€ 25.000 circa) a un intermediario per trovargli una donna morta da ‘sposare’ in cielo.

Il bizzarro rituale è un’antica usanza molto diffusa nella Cina rurale, e consente alla coppia di celebrare un ‘matrimonio fantasma’. Questo perché, sempre secondo questa particolare tradizione cinese, se uno di loro muore celibe o nubile sarà maledetto.

Il matrimonio postumo è molto considerato nelle comunità rurali cinesi, ma non ce ne sono molti, per la mancanza di corpi femminili necessari per eseguire il macabro rituale. Il motivo principale è il fatto che muoiono più uomini giovani che donne, a causa dei danni fisici provocati dal lavoro nelle miniere di carbone della regione.

Ma, dal momento che i genitori hanno l’obbligo di sposare i loro figli, molti aspettano anche diversi anni dopo la morte dei congiunti, pur di trovare loro una moglie, quindi li sposano da morti.

Altri, specialmente i più benestanti, si rivolgono al crimine locale al fine di garantirsi una sposa, con un numero crescente di cadaveri che vengono rubati dalle tombe per essere destinati alla pratica matrimoniale.

Negli ultimi tre anni, nella contea di Hongtong, sono stati denunciati alla polizia i furti di almeno una trentina di corpi.

Nel 2011, un uomo è stato arrestato per aver ucciso la moglie, cercando poi di venderne il corpo come una sposa cadavere. E l’orrore non si ferma qui, anche i vecchi corpi decomposti possono essere venduti per un valore di mercato di circa 1.000 euro.
Fantasmi che si sposano per rispetto della tradizione2

Un malcapitato aveva comprato un cadavere da seppellire accanto al suo unico fratello, giustificandosi così all’agenzia di stampa Xinhua News Agency: “Avevo pensato di utilizzare una donna fatta di creta, ma i vecchi uomini del nostro paese ci dicono che solo i corpi reali possono evitare la sfortuna”.

Secondo il diritto penale cinese, chi ruba o contamina un cadavere è soggetto a una pena massima di tre anni di carcere.

Comunque in Cina, il furto di cadaveri è difficile da indagare, come pure è difficile trovare le prove per incastrare i criminali.


Guarda anche:


Torna in alto