Fotografato un fantasma nel Castello Malaspina di Fosdinovo

Fotografato un fantasma nel Castello Malaspina di Fosdinovo

Poco dopo la mezzanotte del 20 ottobre di due anni fa un fantasma passeggiava sotto le mura del castello Malaspina, e di questa apparizione esiste una prova fotografica.

Torniamo a parlare dei fantasmi del castello di Fosdinovo, in provincia di Massa Carrara, il più grande e meglio conservato della Lunigiana, appartenuto ad uno dei rami dei Malaspina dello Spino Fiorito, nel periodo compreso tra il XIV e il XVIII secolo.

Dopo il nostro articolo sul fantasma della Marchesa Malaspina, grazie alla segnalazione di Alessandro Mireno, autore della foto che riprende l’apparizione del fantasma, siamo in grado di poter ammirare uno scatto autentico già sottoposto ad analisi da Michele Morettini, uno studioso ricercatore dell’Associazione Culturale Dal Tramonto All’Alba. La foto è originale e il risultato delle analisi parla chiaro: ‘figura antropomorfa intera ben definita’. Se volete leggere in dettaglio le analisi effettuate dal Morettini sulla fotografia potete scaricare questo file PDF.

Riviviamo i momenti di questa esperienza paranormale dalle parole di Alessandro Mireno, appassionato di paranormale che quella sera di ottobre ha ottenuto una ‘fotografia spiritica’:

Alla fine del giro notturno io, la mia compagna con un’altra coppia di ragazzi e la custode del Castello Malaspina, signora Mina, ci siamo recati nel cortile d’ingresso per salutarci. Ad un certo punto si sono accese le luci del piano alto del bed and breakfast inspiegabilmente da sole.

La signora Mina mi ha chiesto se volevo andare con lei per verificare cosa fosse accaduto, anche perché nel castello non c’era nessuno tranne noi.

Ma la mia compagna, visibilmente impaurita, mi ha detto: No, Ale stai qui con me! Approfittando dell’assenza del gruppo e rimasto solo al centro del cortile, ho deciso di scattare alcune foto per immortalare la ‘prima notturna’.

Prima notturna perché in quel Castello non sono mai state fatte fotografie notturne prima di quella sera.

Al momento degli scatti non mi sono accorto di nulla in quanto intento a fare foto su foto. Ma il giorno dopo, quando ho scaricato le foto nel computer, mi sono accorto che in una delle molte foto che ho eseguito era rimasta impressa una persona … che nel piazzale in quel preciso momento non c’era!

Vi posso giurare che davanti a me non c’era nessuno … ero solo!!!  
Incredulo io e la mia compagna ci siamo immobilizzati sul divano a vedere e rivedere la foto quasi tutta la notte.

Cosicché mi sono chiesto: e adesso a chi lo dico? Con chi ne parlo?

Il giorno dopo contattai la signora Mina spiegandogli l’accaduto e mi disse di portargliela a far vedere. Così con la mia compagna ci siamo recati al Castello Malaspina e abbiamo mostrato la foto alla signora Mina. Naturalmente incredula ha messo un po’ di tempo per realizzare la cosa …“.

Fotografato un fantasma nel Castello Malaspina

In conclusione, le analisi svolte fino ad oggi hanno accertato l’originalità della fotografia, sicuramente si tratta di una figura antropomorfa ripresa di profilo, resta da chiedersi a chi appartiene il fantasma apparso nel castello di Fosdinovo.

Probabilmente si tratta di un componente del Marchesato dei Malaspina, una prima ipotesi sostenuta da Alessandro Mireno è quella che possa trattarsi di Galeotto MalaspinaGaleotto Malaspina, giudice in Venezia nella seconda metà del’300. Passato a miglior vita prematuramente giovane, i suoi familiari gli hanno fatto costruire un sarcofago in marmo situato nella Chiesa di San Remigio proprio a Fosdinovo“.

Non siamo in grado di confermare questa ipotesi, ma continuiamo ad indagare e invitiamo i nostri lettori a fornirci eventuali indizi per scoprire l’identità del fantasma.


Guarda anche:


28 commenti su “Fotografato un fantasma nel Castello Malaspina di Fosdinovo”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto