Friuli Venezia Giulia – Misteri e Storie vere di fantasmi

Il Friuli Venezia Giulia è un territorio ricchissimo di torri e fortezze, castelli e palazzi fortificati, luoghi di mistero e leggende sui fantasmi.

Il Friuli Venezia Giulia è una regione dell’Italia nord-orientale con tre culture diverse: latina, slava e germanica, che nei secoli hanno creato molteplici diversità.

Le sue province sono: Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste. E’ una delle regioni più misteriose d’Italia, una terra ricca di miti e leggende da riscoprire …

Storia, miti e leggende accompagnano i meravigliosi castelli presenti in questa regione, mete imperdibili di una visita indimenticabile. Il Castello di Miramare – Trieste è formato da oltre 20 stanze: di particolare pregio sono le “Sale di Massimiliano”, fra le quali la camera da letto, arredata come una cabina di nave, e la “Sala del trono”.

Uno dei castelli più affascinanti della regione, il fortilizio di Villalta vanta un’antica storia ed è immerso in uno scenario naturale di estrema bellezza.

Castello di Duino: la leggenda narra di una Dama Bianca che fu gettata dal malvagio marito dalle mura di un antico castello. Il cielo ebbe pietà di lei e le diede un corpo di roccia prima che si infrangesse sugli scogli.

Storie di Fantasmi in Friuli Venezia Giulia:

 

3 commenti su “Friuli Venezia Giulia – Misteri e Storie vere di fantasmi”

  1. Buon pomeriggio ho letto in articolo di un ospedale infestato in Friuli potrei sapere dove si trova Grazie

I commenti sono chiusi.

Torna in alto