Credere negli spiriti o fantasmi non sempre è una scelta. Rumori, suoni, ombre nella notte che ci perseguitano, come si spiega tutto ciò? Secondo un recente sondaggio il 68 per cento delle persone crede nei fantasmi e negli spiriti in generale. Questo fatto assume un significato importante se lo si confronta con la percentuale di persone che credono in Dio: 55 per cento. Una persona su 10 sostiene di aver avuto un incontro diretto con un fantasma.
La scienza, naturalmente, respinge la nozione stessa di sopravvivenza dopo la morte, ritenendola semplicemente una cosa assurda. Gli scienziati hanno sempre una spiegazione pronta per tutte le manifestazioni di fantasmi, degli spiriti e di demoni. Strani rumori nella notte? Sono solo i suoni di tutti i giorni. Ombre inquietanti in un angolo della camera da letto? Inganni della luce. Zone fredde nel corridoio? Provate ad usare dei paraspifferi.
Ovviamente bisogna escludere le cose banali prima di arrivare alle spiegazioni più insolite, e quello che non si riesce a spiegare cos’è? Sono fantasmi? Sono davvero gli spiriti dei morti?
Analizziamo questa storia inquietante: Maria sapeva che nella camera da letto di casa sua qualcosa non andava. Il suo gatto si rifiutava di rimanerci, e quando lo faceva era irrequieto.
Poi cominciarono i rumori: passi dietro la porta, seguiti dal cigolio del letto nella stessa stanza, come se qualcuno si stava preparando per la notte. Infine, un giorno, in piedi in camera da letto, Maria vide l’ombra inquietante di quello che sembrava un uomo, era in piedi ma pareva addormentato.
L’immagine spettrale scomparve improvvisamente, per poi tornare di nuovo la notte successiva, quando Maria si svegliò e notò quella paurosa “ombra” in piedi, in un angolo della sua camera.
Per diverse settimane, Maria ha cercato di ignorare l’evidenza, non voleva credere che era in presenza di un fantasma: i rumori dentro casa a tarda notte, la zona gelida ai piedi delle scale, l’orribile sensazione di sentirsi osservata. Ma alla fine non ce l’ha fatta, la paura ha preso il sopravvento e ha deciso di cambiare casa.
Questo è un classico racconto inquietante. Manca solo un maggiordomo sinistro e vecchie storie di ripugnanti omicidi.
Eppure questi strani eventi non sono accaduti in una vecchia casa baronale o in un palazzo d’epoca. Maria ha visto i fantasmi nel 2014 ed è accaduto in un monolocale di Roma. Ancora più strano è che lei non è stata la prima a riferire di fatti strani, che si manifestavano in quell’appartamento. Il precedente inquilino aveva visto la stessa presenza minacciosa e aveva anche lui provato la sensazione di essere osservato, e una volta ha visto la figura di un uomo nel corridoio.
Molti di noi hanno letto con interesse le storie di fantasmi di altri tempi, con la certezza che oggi le cose sono diverse, che non siamo così ingenui come le persone di allora. E abbiamo i “Ghost Hunters“, gli acchiappa fantasmi, persone che studiano, analizzano e mettono in discussione il paranormale, e apparecchi sofisticati in grado di catturare l’immagine di un un’apparizione spettrale.
Vedere un fantasma e raccontarlo può avere un grande impatto sulla vostra vita: e non sempre buono. Le persone sono propense a credervi, mentre la maggior parte del mondo scientifico ride su tutta la faccenda, sono pochi gli uomini e le donne intelligenti, pronti ad accettare la possibilità dell’esistenza dei fantasmi, nonostante la loro formazione scientifica.
Ad un gruppo di ghost hunter è stato dato il compito di indagare la strana apparizione, che aveva spaventato Maria. Il primo commento è stato: “Abbiamo sentito che in quell’appartamento l’atmosfera cambiava in un istante da rilassato a ostile. Avevamo una forte sensazione di qualcuno che ci guardava“.
Su due visite separate, due membri del team hanno riportato la presenza del fantasma e le loro descrizioni coincidevano con quella data da Maria, l’uomo “nero” era di età compresa tra i 30 e i 40 anni.
Cosa significa tutto questo? Per molte persone è semplicemente la conferma di ciò che si sospetta: che gli spiriti dei morti camminano in mezzo a noi.
Non sono spiriti dei defunti. Sono esclusivamente demoni
Dario Fanelli liked this on Facebook.
Giulia Iorio liked this on Facebook.
Riccardo Bucci liked this on Facebook.
Lara La Ra liked this on Facebook.
Andrea Valenziano liked this on Facebook.
Marco Motti Mottaran liked this on Facebook.
Elena Weasley Eboli liked this on Facebook.
Alessandra Ciavolella liked this on Facebook.
Emanuela Musca liked this on Facebook.
Giovanni Santia liked this on Facebook.
Monica Vacatello liked this on Facebook.
Misheru Gahan D’Aurelio Ledger liked this on Facebook.
Angela Fabozzi liked this on Facebook.
Ehnnilis Esmalen liked this on Facebook.
Marcello Marcy Polizzi liked this on Facebook.
Sara Gianfelice liked this on Facebook.
Patrizia Magliano liked this on Facebook.
Alessandra Pagnini liked this on Facebook.
Marjo D’Angelo liked this on Facebook.
Paola Bertuzzi liked this on Facebook.
Moira Giuntini liked this on Facebook.
Michela Giombelli liked this on Facebook.
Tony Corti liked this on Facebook.
Metafonia & Metavisione liked this on Facebook.
Giulia Gallo liked this on Facebook.
Voglio dire delle mie esperienze: quando mori’ mia nonna ero in vacanza in puglia. Dormivo con una mia cigina quando all’improvviso mi sento osservare. Mi sveglio e vedo l’ombra di mia nonna che mi salutava infatti era morta nell’ora in cui vedevo la sua ombra sul muro. Erano le 5 del mattino. Un’altra esempio e’ stato: era morta la mia migliore amica che viveva nella mia casa. Tutti sentivamo i suoi passi e poi una sera qualcuno busso’ sulla serranda del giardino. Questo e durato 3 anni. La vedevo anche con le amiche al concerto di zero e poi vicino casa mia. Mi potete spiegare cio
è stato un periodo di transizione, ora la sua anima ha trovato la pace.
saluti
Bhe io è da quando avevo 8anni che posso sentire e vedere fantasmi, spiriti e Demoni. Sono smp con me. Quelli come me vengono chiamati Nephilim…… Mi possono anche parlare. Alcune volte mi bloccano parti del corpo es: “gambe”
Vaccaro Debora liked this on Facebook.
Ifantasmi.it liked this on Facebook.
Valerio Belluardo liked this on Facebook.
Gabriele Nolfo liked this on Facebook.
Massimiliano Piras liked this on Facebook.
Alessandro Casini liked this on Facebook.
Alvarado Nenita liked this on Facebook.
Lucone Nicolai liked this on Facebook.