Continuiamo il viaggio virtuale alla scoperta dei luoghi più spaventosi dove trascorrere un Halloween da brivido, che abbiamo iniziato nell’articolo precedente, con altri 5 posti che mettono paura dove concedersi un weekend all’insegna del terrore, per celebrare la notte del 31 ottobre.
6 New Orleans. (Stati Uniti)
Per trascorrere un Halloween da brivido a New Orleans basta visitare la palude Manchac Swamp di notte, la sensazione che si prova a stare in questo posto spettrale, con la sola luce delle torce, è davvero inquietante.
Questo luogo stregato, avvolto nel silenzio più profondo, con la nebbia e gli alberi che lo circondano ricoperti di muschio è conosciuto come la Palude Infestata, a causa delle centinaia di persone che vi morirono, vittime di una disastrosa alluvione.
Inoltre siamo nella capitale del voodoo e non manca la possibilità di visitare i più famosi cimiteri della città.
7 Praga. Repubblica Ceca
Praga è una delle capitali dell’esoterismo, ha addirittura una statua dedicata ad un fantasma, quello di Jáchym Berka, un uomo che circa un secolo uccise la moglie e da allora è condannato a vagare per la zona di Platnerska sperando nella redenzione. In questa meravigliosa città sono numerosi i luoghi misteriosi avvolti nella leggenda, come il Ponte Carlo dove, secondo un’antica leggenda, il Santo Venceslao lasciò la propria spada per decapitare tutti nemici della città qualora ce ne fosse bisogno. Mentre nel Quartiere Ebraico si raccontano ancora le vicende del Golem, costruito con il fango da un rabbino nel XVI secolo per proteggere la propria comunità, altri noti fantasmi di Praga sono la Strangolatrice e l’Ebrea Danzante.
8 Oaxaca. Messico
Ad Oaxaca, in Messico, Halloween è una cosa seria, da millenni si festeggia infatti con un grande festival il “Dia de los Muertos” (Giorno dei Morti). Secondo la tradizione locale e quella degli antichi popoli Maya ed Aztechi, ogni persona si deve mascherare prima di far visita ai cimiteri e tutte le strade sono decorate con fiori, teschi e scheletri.
9 Sleepy Hollow. New York
Il cimitero di Sleepy Hollow a New York, assieme al The Old Dutch Burying Ground è uno dei più antichi e spettrali degli Stati Uniti.
Washington Irving scrisse “La leggenda di Sleepy Hollow”, una delle più celebri storie di fantasmi al mondo, ispirandosi a questo luogo, che si trova a poca distanza da New York e dove continuano gli avvistamenti del terribile “Cavaliere Senza Testa”.
10 Londra. Regno Unito
Londra è una capitale ricca di luoghi infestati e anche qui la festa di Halloween è molto sentita. I tour alla scoperta della città sono numerosi, il posto più celebre è la Torre di Londra, sulle rive del Tamigi, dove Anna Bolena fu fatta assassinare dal marito, il Re Enrico VIII e dove il suo fantasma continua a manifestarsi.
Altri luoghi infestati da visitare sono la Metropolitana, il British Museum, e la zona di Piccadilly, dove si trova la casa infestata più famosa di Inghilterra, al numero 50 di Berkeley Square.