Halloween da brivido nei castelli più infestati d’Italia

Halloween da brivido nei castelli più infestati d'Italia

Halloween è la notte delle feste da brivido, perchè non festeggiarlo in uno dei castelli più infestati d’Italia, con tenebrose sfilate e spettacoli di paura, si rispetta così l’antico rito pagano che celebra il Capodanno celtico la notte del 31 ottobre.

Quest’anno, per un Halloween da brivido, vi suggeriamo un viaggio inquietante, armati di torce e smartphone, alla scoperta dei fantasmi che popolano i castelli più infestati d’Italia. Luoghi impregnati di mistero e terrore, che hanno fatto da palcoscenico a tragici eventi.

Il nostro viaggio virtuale tra spiriti maligni e fantasmi inizia in Piemonte, nel castello della Rotta, nei dintorni di Moncalieri. Nel castello più infestato d’Italia si sente la continua presenza di rumori terrificanti e di strane presenze. Fu teatro di storie angoscianti. Scopri di più.

I fantasmi del Castello della Rotta a Moncalieri
Per la Valle d’Aosta suggeriamo il castello medievale di Fenis, famoso per la sua bellezza architettonica, con la doppia cinta muraria merlata e le numerose torri.
La sua atmosfera inquietante è stata scelta come location di set cinematografici.
Se siete tra i “fortunati” ascolterete urla agghiaccianti, rumori e cigolii. Scopri di più.

La Liguria ospita numerosi luoghi e castelli infestati dai fantasmi, con storie tragiche da far venire i brividi. Come Ca’ delle Anime, un’antica locanda molto frequentata da commercianti e pellegrini che vi si fermavano a rifocillarsi per finire barbaramente trucidati dai gestori. I loro corpi furono trovati seppelliti nel bosco adiacente. Ancora oggi è possibile sentire la presenza dei loro spettri, con apparizioni e urla strazianti. Scopri di più.

In terra toscana c’è il castello Malaspina di Fosdinovo, a Massa Carrara, dove è possibile dare la “caccia” al noto fantasma di Maria Bianca Malaspina, la bella dama dai capelli biondi che infesta il maniero. Gli avvistamenti sono stati numerosi, anche di recente. Scopri di più.

A villa Foscari, nei pressi del capoluogo veneto, c’è l’apparizione del fantasma di Elisabetta Dolfin, la “Malcontenta”, con lamenti e rumori inquietanti. L’aristocratica donna veneziana dai capelli rossi, rinchiusa dal marito geloso. Scopri di più.

In Emilia Romagna ci attende la vicenda terrificante di Azzurrina nel castello di Montebello, nei pressi di Rimini. Qui il fantasma di Azzurrina, una bimba nata albina e ritenuta impossessata dal demonio, scomparsa in circostanze misteriose, continua a vagare e piangere nelle sale del castello. Tempo fa sono state ritrovate delle impronte di bambino sul soffitto di una stanza. Scopri di più.

Il tour nei luoghi terrificanti e ideali per un Halloween da brivido continua nelle pagine del nostro sito che vi offrono lo spunto per la vostra meta preferita.


Guarda anche:


Torna in alto