Esistono anche i fantasmi della Metro. Un tale si è accorto di quella misteriosa presenza solo alcuni giorni dopo aver girato un video, all’interno di una carrozza della linea A, della metropolitana di Buenos Aires, in Argentina, l’uomo rivedendo il filmato ha scoperto una paurosa sagoma che appare come un entita’ o un fantasma …
La linea A della metro è famosa per essere diventata un fenomeno d’antiquariato: tutte le vetture utilizzate in quel percorso sono ancora quelle originali, costruite nel 1913, con i loro interni eleganti, carrozze di legno traballanti, con lanterne di vetro, e l’orribile stridio che provocano i meccanismi obsoleti quando passano sopra i binari, e quando il treno giunge in stazione le porte si devono spesso tirare con forza per poterle aprire e scendere.
Le tradizioni popolari del luogo citano i fantasmi della metro e raccontano che se si guarda fuori dal finestrino, nel momento in cui la metropolitana passa attraverso quella stazione, è possibile vederle popolate da gente con abbigliamento d’epoca che attendeva un treno che non sarebbe mai arrivato, o ancora i fantasmi di due operai italiani che sono morti durante i lavori della costruzione di quella stazione.
Fanno paura, li vedete seduti lì in una panchina, che vi fissano negli occhi mentre passate. E non è tutto: un’altra terribile storia racconta di una giovane sposa abbandonata, che ha deciso di suicidarsi nella metro, e le cui atroci urla di agonia e di paura, per il dolore, echeggiano ancora in tutto il tunnel.
E ogni giorno tanta gente che sta solo cercando di andare al lavoro o a scuola, prega Dio di farla smettere, vogliono solo andare a lavorare loro!