Il castello di Sorci si trova ad Anghiari, non molto lontano da Arezzo, fu la dimora del valoroso Baldaccio Bruni e il suo spirito vaga da secoli nelle stanze e nelle segrete del maniero per ricordare a tutti l’ingiustizia della sua morte.
In origine il castello di Sorci era un piccolo fortilizio edificato in località San Lorenzo, ad Anghiari. Abitato da tre grandi e potenti famiglie tra il 1200 e il 1650: residenza estiva della casata ghibellina aretina Tarlati di Pietramala (1234-1388), del famoso condottiero Baldaccio Bruni con la moglie Annalena Malatesta (1388-1441) e della nobile famiglia Pichi di Sansepolcro (1443-1650).
Il personaggio principale legato ai fantasmi del Castello è Baldaccio Bruni, rinominato Baldaccio d’Anghiari in quanto uomo coraggioso e valoroso condottiero, a cui hanno dedicato la piazza principale del paese.
Il Capitano di Ventura morì in modo atroce e brutale il 6 settembre 1441. Fu trucidato a tradimento da quelle stesse persone che considerava amiche, fu trascinato dinanzi a Palazzo Vecchio a Firenze e lasciato in bella vista davanti alla folla, poi fu decapitato.
Trascorsero i secoli e dopo la famiglia dei Pichi il castello assunse la fisionomia di azienda agricola, fino al secolo scorso, quando nel 1970 i proprietari divennero il signor Primetto Barelli e la moglie Gabriella (scomparsi di recente) che lo trasformarono in una locanda, molto nota e dove si mangia molto bene.
L’azienda oggi è curata dai figli della coppia.

Lo stesso Barelli ha raccontato di aver incontrato il fantasma di Baldaccio d’Anghiari che lo invitava ad acquistare e prendersi cura della “sua” antica dimora.
Sono numerosi i fatti strani riguardo questa leggenda, lo spirito di Baldaccio Bruni ad esempio appare così come è morto e cioè senza la testa (la tiene sotto braccio), quando di solito i fantasmi si mostrano in figura intera.
Secondo quanto si narra il fantasma di Baldaccio appare nelle stanze del castello di Sorci ogni 50 anni (dopo il 1441) e precisamente allo scoccare della mezzanotte del 6 settembre, giorno della sua morte.
Ma i fenomeni paranormali legati al castello sono numerosi, raccontati da testimoni anche molto attendibili.
A tal proposito ricordiamo che le sue stanze hanno fornito l’ispirazione della sceneggiatura del film “Non ci resta che piangere” con Roberto Benigni e Massimo Troisi, all’epoca ospiti del castellano di Sorci.

Tornando ai fenomeni, qualcuno ha sentito il suono misterioso di un’ocarina o di uno zufolo, altri hanno riferito di pianoforti che si mettono a suonare da soli, armature che si muovono, rumore di sonagli, urla e pianti improvvisi, ombre e voci che hanno provocato un brivido e lasciato un segno profondo ai visitatori che vi hanno dormito.
E’ stata avvertita anche la presenza di frati e suore intorno all’edificio, anche se non c’è nessun convento nei paraggi; dopo alcune ricerche bibliografiche è stato scoperto che in epoche precedenti esisteva un monastero nelle vicinanze.
Oggi il castello è diventato uno dei ristoranti più conosciuti d’Italia, meta di illustri personaggi che, oltre alla buona cucina, forse sperano di udire o vedere il fantasma di Baldaccio d’Anghiari. Merita una visita.
Claudia Sambuskiki liked this on Facebook.
Ilaria Gianfranceschi liked this on Facebook.
Marjo D’Angelo liked this on Facebook.
Lola Di Leonardo liked this on Facebook.
Lola Di Leonardo liked this on Facebook.
Anna Benedetti liked this on Facebook.
Ugo Venturi liked this on Facebook.
Franca Emme liked this on Facebook.
Zuleika Angeli liked this on Facebook.
Francesca Esposito liked this on Facebook.
Angela Fabozzi liked this on Facebook.
Cyndi Johnpier liked this on Facebook.
Vito Serra liked this on Facebook.
Martino Budroni liked this on Facebook.
Anna D’eramo liked this on Facebook.
Dario Fanelli liked this on Facebook.
Giulia Gallo liked this on Facebook.
Tony Corti liked this on Facebook.
Vaccaro Debora liked this on Facebook.
Luca Diabula liked this on Facebook.
Moira Giuntini liked this on Facebook.
Silvia Boscolo liked this on Facebook.
Annalisa Ruda liked this on Facebook.
Graziella Scordo liked this on Facebook.
Loredana Varaldo liked this on Facebook.
Ehnnilis Esmalen liked this on Facebook.
Francesco Zagaria liked this on Facebook.
Jerry Bramato liked this on Facebook.
Gianfranco Fattorini liked this on Facebook.
Daniela Vinci liked this on Facebook.
La Fedix liked this on Facebook.
Monica Vacatello liked this on Facebook.
Alessandro Casini liked this on Facebook.
Viviana Anselmi liked this on Facebook.
Giuseppe Minervino liked this on Facebook.
Valerio Belluardo liked this on Facebook.
Lucone Nicolai liked this on Facebook.
Monica Agostinelli liked this on Facebook.
Ettore Renzi liked this on Facebook.
Ci sono stata !!!!
Marco Garofalo liked this on Facebook.