Il luogo che visiteremo virtualmente oggi è la dimora del fantasma della Paora. Si trova ad Offagna, nella provincia di Ancona, è meta di turisti curiosi e ricercatori del paranormale che vogliono conoscere e fare luce sui suoi segreti ancestrali.
Questo paese era un tempo terra di villaggi celtici dei Galli Senoni, c’è un castello di origini medioevali arroccato sul monte Cerno, detto Monte della Crescia, dall’aspetto magico e suggestivo.
Si narra che vi sarebbe nascosto un tesoro composto da una chioccia d’oro circondata da tanti pulcini.
A vigilare su di esso è il fantasma della Paora, un severo e attento custode, che a quanto pare fa bene il suo “lavoro”, infatti è impedito a chiunque di ritrovare il tesoro nascosto. Il monte dove è situato il castello ha numerose gallerie che lo attraversano, fino ad arrivare a Portonovo.
Si dice che da questi misteriosi cunicoli provengano i canti ammaliatrici del fantasma “Paora”. Un tempo, verso la metà del 1600, i Giacomiti furono giudicati eretici e si rifugiarono in queste gallerie, per nascondersi e sottrarsi alla condanna della chiesa.
Diversi scavi archeologici hanno portato alla luce numerosi e interessanti reperti, ma il tesoro non è mai stato scoperto, e sono stati in tanti, autorizzati e non, a spendere tempo e denaro alla sua ricerca con attrezzature moderne.
Si narra anche che il fantasma della Paora si manifestasse all’improvviso camuffato da vecchietta, dispensano consigli ed enigmi ai malcapitati, prendendosi gioco di loro ….
Dario Fanelli liked this on Facebook.
Cinzia Bardella liked this on Facebook.
Tony Corti liked this on Facebook.