Una dama con abito bianco svolazzante, che scende i gradini di una scala, accompagnata dalla soave melodia di un violino. E’ questa la scena che si è presentata ai testimoni che hanno raccontato e fatto nascere la storia del fantasma di Caprigliola, un borgo nei pressi di Massa Carrara nella splendida Toscana.
Lo scenario dove si svolge la storia che stiamo per narrarvi è un castello medievale, noto per le strane “apparizioni” che avverrebbero all’interno delle sue mura.
La leggenda, in particolare, racconta le inquietanti gesta del fantasma di una dama che, a suo tempo, era solita scendere lungo una scalinata in pietra del maniero. Una normale abitudine che, nonostante siano trascorsi secoli dalla sua morte, pare non abbia perso e addirittura si farebbe accompagnare nel suo percorso, dalle dolci note musicali suonate da un violino. E sono stati in tanti a giurarci sopra, che a Caprigliola, nelle notti di luna piena, il fantasma di una misteriosa figura femminile, vestita di bianco, discenda la scalinata del borgo.
Tra le storie di fantasmi che si raccontano in Toscana c’è anche quella dello spettro di Giovanni Princi, che per le sue idee politiche tutti chiamavano il ‘Rosso della Paola‘. Quest’ultimo, nel 1926 fu ritrovato misteriosamente morto nelle prigioni del castello di Lari (Pisa). Da allora, per decenni, torna a inquietare i visitatori del luogo continuando a infittire di mistero la zona.
Di leggenda in leggenda, c’è anche quella che vorrebbe il condottiero Baldaccio di Anghiari comparire ogni 50 anni fra le mura dell’omonimo castello la sera del 6 settembre. O come quella che narra al castello di Poppi l’apparizione del fantasma della contessa Metelda. Costei era una specie di Joan Collins ante litteram con una passione sfrenata per i giovani uomini. Trascorsa la notte, però, l’amante occasionale non serviva più, ed era quindi da far sparire in un pozzo o chissà dove.
Molte persone giurano di avere visto Metelda, il fantasma di Caprigliola, spuntare nella notte di Poppi senza aver perso il proprio fascino. E per finire con fantasmi celebri ricordiamo quello di Isabella de Medici, strangolata dal marito nel castello di Cerreto Guidi, che ogni tanto dicono riapparire nella propria camera nuziale lanciando grida strazianti.
credo ai fantasmi ,bisogna rispettarli e loro rispetteranno noi.