Il folletto di Villa Muscianisi e i fantasmi di Milazzo

Il folletto di Villa Muscianisi, fantasmi di Milazzo
In questa storia parliamo di una misteriosa figura che pare si aggiri per le stanze di una dimora abbandonata, il folletto di Villa Muscianisi a Milazzo, patrimonio architettonico siciliano in abbandono.

In passato, ad occuparsi del caso, cercando di fare piena luce, è stata anche la troupe di tecnici della trasmissione “Mistero” (Italia 1) guidata da Enrico Ruggeri, noto cantante e conduttore televisivo italiano.

A muovere tanto interesse dei media sono state le numerose testimonianze degli abitanti del posto. Ricordiamo che la prima apparizione del folletto risale al 2006, quando venne diffuso un video amatoriale che riprendeva un uomo alto circa un metro che si aggirava all’interno della Villa.

La ‘caccia ai fantasmi‘ di Ruggeri e la troupe televisiva è stata coadiuvata da Luigi Cama un abitante di Milazzo, che di mestiere fa il grafico ma si interessa di fenomeni paranormali
Negli ultimi anni Cama ha ottenuto discreti risultati sperimentando la “transcomunicazione strumentale”, una serie di tecniche che teoricamente consentirebbero il contatto audio e video con altre dimensioni e forme di vita intelligenti non umane. Cama è impegnato nel caso del presunto folletto di “Villa Lucrezia“, da tutti conosciuta come “Villa Muscianisi”, che da tempo divide i milazzesi tra scetticismo e curiosità per un video amatoriale in cui si vede “un folletto” alto un metro circa.

La squadra speciale di ‘ghost hunters‘ ha analizzato la dinamica dei fatti cercando delle possibili spiegazioni del fenomeno, con il supporto del Sindaco della città, che ha consegnato ai ricercatori la planimetria della Villa, un bene culturale in abbandono che dovrebbe tornare all’antico splendore.

Una scritta curiosa e altrettanto misteriosa si legge sul fronte di Villa Lucrezia: “Qui lieto mi fiorisce il lare antico”. Un messaggio enigmatico che contribuisce ad infittire il mistero sull’edificio in questione.
Il folletto comunque non si è fatto ‘vedere’, e l’esito della spedizione del team di Italia 1 non ha chiarito il “Mistero”.

Si attendono nuovi sviluppi ed eventuali prove, magari anche filmate per dare una spiegazione alla misteriosa apparizione del folletto di Villa Muscianisi.


Guarda anche:


Torna in alto