Scoperto il primo fantasma della storia, è rappresentato in una tavoletta babilonese risalente a più di 3500 anni fa. La tavoletta di argilla fa parte di una guida per esorcizzare i fantasmi, conservata nelle collezioni del British Museum.
Irving Finkel, curatore del dipartimento del Medio Oriente del prestigioso museo di Londra e autore del libro ‘The First Ghosts: Most Ancient of Legacies’, afferma che l’immagine incisa sulla tavoletta è visibile solo se vista dall’alto, sotto una luce. Il museo ha acquisito il manufatto nel XIX secolo, ma non è mai stato esposto.
“Probabilmente non ci penseresti mai perché l’area in cui si trovano i disegni sembra non avere scritte”, ha dichiarato Finkel al periodico britannico ‘Observer’. “Ma quando lo esamini e lo tieni sotto una lampada, quelle figure ti balzano addosso attraverso il tempo in modo sorprendente.”
La tavoletta è abbastanza piccolo da stare in una mano e ne manca almeno la metà. Ma l’oggetto contiene ancora istruzioni accuratamente dettagliate su come sbarazzarsi di fastidiosi fantasmi.
Le indicazioni richiedono all’esorcista di realizzare statuette di un uomo e di una donna; preparare due vasi di birra; e, all’alba, pronunciare parole rituali invocando il dio mesopotamico Shamash, che era responsabile di portare i fantasmi negli inferi. Finkel sostiene che l’idea era di trasferire il fantasma in una delle statuette.
L’ultima riga del testo esorta i lettori a “non guardare dietro di te!” Questo avvertimento è probabilmente inteso come un’istruzione rivolta alle figurine che entrano negli inferi, ma è possibile che sia diretto all’esorcista.
Secondo Finkel, l’incisione che raffigura il primo fantasma della storia è stata molto probabilmente realizzata da un maestro artigiano molto abile nel disegnare con l’argilla. La tavoletta potrebbe essere stata conservata nella biblioteca di un esorcista o in un tempio.
C’era un’intera scuola di magia specialistica, che doveva placare i fantasmi e rimandarli al loro posto senza ulteriori problemi.
Nelle prime civiltà come la Mesopotamia, le persone si aspettavano di incontrare i fantasmi, spiega lo studioso. Secondo History.com gli antichi cronisti Plinio e Plauto fanno riferimento ai fantasmi nei loro scritti, alcuni testimoni hanno persino lasciato istruzioni su come sbarazzarsi di particolari tipi di spiriti.
La tavoletta babilonese si concentra sulla rimozione di un fantasma maschio più anziano, facendolo condurre negli inferi da una giovane donna.
“È ovviamente un fantasma maschio ed è infelice”, aggiunge Irving Finkel. “… È una specie di messaggio esplicito. C’è una scrittura di altissima qualità lì e un disegno immacolato”.
Nel libro Finkel descrive anche oggetti come amuleti di bronzo usati per sbarazzarsi di fantasmi e rituali, uno dei quali è un teschio umano.
In un video del British Museum del 2018, l’esperto assirologo ha affermato che gli antichi Mesopotamici facevano affidamento su rituali funerari per impedire ai morti di risorgere. I fantasmi, essendo stati privati del riposo eterno, erano generalmente considerati oggetto di simpatia.
“Quindi c’era un’intera scuola di magia specialistica, che doveva placare i fantasmi e rimandarli al loro posto senza ulteriori problemi”, ha aggiunto.
Tutte le principali civiltà antiche sostenevano credenze che implicavano la sopravvivenza delle anime dopo la morte fisica, ha scritto Joshua J. Mark per World History Encyclopedia nel 2014. In molti casi, queste anime appartenevano a un regno dei morti ma potevano tornare nel mondo vivente a causa di riti funebri impropri o affari incompiuti. Storie di fantasmi con temi simili si possono trovare nell’antica Cina, Mesoamerica, Egitto, India, Grecia, Irlanda, Scozia e Roma.
In Mesopotamia le anime potevano tornare come fantasmi che si manifestavano come malattie tra i vivi. I medici invitavano coloro che soffrivano di questo tipo di malattia a confessare eventuali peccati che avrebbero potuto evocare i morti prima di trattarli con incantesimi per placare i fantasmi.
Nonostante il suo campo di studi, Finkel non ha alcuna esperienza personale con gli spiriti. “Vorrei vedere un fantasma. Non ne ho mai visto uno, e questo mi infastidisce”, ha detto nel video.