Il violino fantasma di Scogna e l’abitazione maledetta

Il violino fantasma di Scogna
Mura che trasudano paura, urla terrificanti che hanno ben poco di umano e il misterioso suono di un violino fantasma. Sono questi gli ingredienti di una giornata di terrore, come tante altre vissute a Scogna Sottana in provincia di La Spezia.

I fenomeni paranormali di ‘casa del violino‘ spaventano ancora, si narra di un’abitazione maledetta e abbandonata da quando il suo proprietario, un bravo musicista, vi è morto, lasciando il suo strumento in una bacheca.

E il violino fantasma, ancora oggi, continua a suonare melodie struggenti, come se il proprietario fosse ancora lì ad esercitarsi e perfezionarsi con il suo strumento.

Tutto ebbe inizio quando i vicini non videro più suonare quel giovane artista, esile e taciturno, le stanze della sua casa apparivano vuote e qualcuno insospettito entrò nell’abitazione, il ragazzo era morto, ucciso da una grave malattia e il suo violino era poggiato su una mensola della stanza, chiuso ermeticamente nella sua custodia.

La notte stessa quel violino continuò a suonare, senza che nessuno lo toccasse: lo stesso fenomeno si ripete ogni notte, nonostante lo strumento si trovi custodito all’interno di una custodia dentro un mobile.

Le testimonianze sono molte, oltre alle apparizioni e alle urla terrificanti che si sentono provenire dalle mura della casa c’è chi giura di avere visto il violino fantasma uscire dalla custodia ed iniziare a suonare da solo.

Dopo la morte del violinista nessuno abitava l’immobile e così negli anni passati chiunque poteva entrare a curiosare e trascorrervi la notte per assistere alle apparizioni degli spiriti.

La costruzione conosciuta come “casa del violino” è una proprietà privata e attualmente non è visitabile.

Chi vive a Scogna Sottana (o Scogna Inferiore) ci metterebbe una mano sul fuoco: di notte, da quelle mura, il suono del violino fantasma continua a riecheggiare, le luci delle stanze si accendono e si spengono a seconda se la musica suona più forte o più piano.


Guarda anche:


16 commenti su “Il violino fantasma di Scogna e l’abitazione maledetta”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto