Si tratta della Madonna apparsa in una foto o di qualcos’altro? E’ veramente la Madonna apparsa nella foto? Una normale foto che all’improvviso diventa un mistero spettrale, il fatto è accaduto a due giovani ragazze durante la settimana santa del Natale 2007.
Nel filmato che potete visionare sotto, si mette in discussione la strana apparizione immortalata in una immagine digitale, ripresa da una fotocamera. Quello che si vede nella foto potrebbe essere un angelo, un fantasma oppure quello che alcuni sostengono: una visione della Vergine Maria.
Nella tradizione religiosa l’apparizione mariana è una visione che una o più persone sostengono di aver avuto della Madonna, ovvero di Maria, madre di Gesù, nell’atto di rivolgersi a loro con parole o gesti.
Il culto di Maria madre di Gesù ha origini remote, probabilmente risalenti alla chiesa primitiva. Un’antica tradizione cristiana narra che, laddove sorge la Basilica dell’Annunciazione a Nazaret, un tempo sorgeva la “casa di Maria”. Nei primi secoli alcuni movimenti, come quello dei colliridiani, giunsero anche ad adorare Maria come una divinità[14].
Ricerche archeologiche condotte alla fine degli anni sessanta dall’italiano Camillo Bellarmino Bagatti documentano che l’attuale Basilica dell’Annunciazione è stata edificata su una più antica basilica bizantina del V secolo, che a sua volta è stata costruita su una chiesa del III secolo. Sotto quest’ultima è stata scoperta una costruzione rurale sulla cui parete sono stati ritrovati graffiti in lingua greca risalenti al II secolo, nei quali è scritto: “Luogo sacro a Maria” e “Kaire Maria”.
La grotta dell’Annunciazione è tradizionalmente identificata con la casa di Maria. Si ritiene che la casa fosse costituita di una parte scavata nella roccia (la grotta) e di una parte in muratura. Quest’ultima non è più presente in loco: secondo la tradizione, fu trasportata tra il 1291 e il 1294 a Loreto nelle Marche, dove è conservata all’interno della basilica della Santa Casa.