La mummia di Rosalia Lombardo conservata ai Cappuccini apre gli occhi

La mummia di Rosalia Lombardo apre gli occhi
La bambina siciliana, morta di polmonite nel 1920, quando aveva solo due anni, ha fatto gridare al miracolo. Un video sul caso della mummia di Rosalia Lombardo, la piccola custodita nelle Catacombe dei Cappuccini del quartiere Cuba di Palermo, che sembra aprire e chiudere gli occhi in un modo piuttosto inquietante.

La “Bella addormentata”, così è conosciuta da tutti, sarebbe stata fotografata in diversi momenti del giorno, e le sue palpebre sembrano muoversi:  una volta appaiono aperte, un’altra chiuse. La piccola mummia di Rosalia a volte dà l’impressione di essere una bambina viva, anche per il fatto che si trova in uno stato di conservazione praticamente perfetto.

Nelle Catacombe dei Cappuccini di Palermo vi sono diverse altre mummie, ma indubbiamente quella di Rosalia Lombardo è unica nel suo genere.

La piccola era stata imbalsamata da Alfredo Salafia, un imbalsamatore autodidatta che mise molta attenzione nell’aspetto estetico : il lenzuolo copre tutto il corpo ma la testa della bambina era stata lasciata scoperta, come ad accentuare l’impressione di un sonno sereno.

La mummia di Rosalia Lombardo ai cappuccini

Ora c’è chi parla di “miracolo” e chi di fenomeno soprannaturale. Tutti comunque sono concordi nell’affermare che la piccola Rosalia “apre e chiude gli occhi”.

Dopo giorni di silenzio, i cappuccini hanno chiarito che non c’è alcun mistero sulla mummia di Rosalia Lombardo e hanno smentito la notizia per fermare “speculazioni e attenzioni morbose”. “Si tratta – spiegano – di un’illusione ottica prodotta dalla luce che filtra dalle finestre laterali”.


Guarda anche:


3 commenti su “La mummia di Rosalia Lombardo conservata ai Cappuccini apre gli occhi”

  1. Claudia Giudici

    Ma i cappuccini inventarne una migliore? E si che di balle dovrebbero intendersene si parlava , mi pare, di un cambio di umidità che contrae va e tessuti

I commenti sono chiusi.

Scroll to Top