Le urla di Azzurrina fantasma di Montebello

Le urla di Azzurrina fantasma di Montebello

Tra pochi giorni, come succede ogni cinque anni, tra le mura del castello edificato sulla Rocca di Montebello, accade di sentire nella notte le urla di Azzurrina, la bambina fantasma più famosa d’Italia.

In realtà il suo vero nome sarebbe Guendalina, figlia di Uguccione feudatario di Montebello, e il 21 giugno del 1375 fu protagonista di una terribile vicenda.

La sua triste storia da secoli riecheggia nella bassa Val Marecchia, fondendosi in una leggenda che per circa tre secoli fu tramandata oralmente, ma nel XVII secolo fu trascritta in una pergamena che è sopravvissuta fino ai giorni nostri.

Questo è uno stralcio: ” … aveva gli occhi color del cielo e i capelli chiari coi riflessi azzurrini …”.

Della storia del fantasma di Azzurrina ne abbiamo parlato in un articolo precedente, seguite questo link, se lo avete perso.

Parliamo invece delle urla strazianti e dei suoni che sono stati registrati tra le mura del maniero. Nel video allegato all’articolo sono raccolte le registrazioni dal 1990 al 2005.

Il manoscritto sopracitato riporterebbe anche la seguente frase: “… e si narra che, allo scadere del solstizio estivo di ogni lustro, un suono proveniente da quel sotterraneo cunicolo si faccia ancora sentire.

Il castello venne aperto al pubblico nel 1989, e già nel 1990 attirò l’attenzione del grande pubblico. Proprio il 21 giugno di quell’anno, tecnici del suono interessati allo studio di fenomeni paranormali effettuano le prime registrazioni con apparecchiature sofisticate, che potete ascoltare nel video. Si udirono i classici rumori di un temporale: tuoni, uno scrosciare violento di pioggia, poi un battito cardiaco e la voce di un pianto a singhiozzo infantile.

Nel 1995, sempre il 21 giugno. Nuove registrazioni e stessi suoni.

Dopo cinque anni esatti, nel 2000, ancora il solstizio estivo e, ancora, quel pianto a singhiozzo che si ripete e la voce della bambina che chiama “Mamma”?.

Poi nel 2003, un caso eccezionale, la breve registrazione di un urlo, fuori dalla cadenza temporale dei cinque anni.
Nel 2005 la storia delle urla di Azzurrina torna a stupire studiosi e ricercatori, e così negli anni successivi …

A breve quindi è il solstizio d’estate e la voce del fantasma di Azzurrina tornerà a squarciare il silenzio della tenebre che la notte avvolgono la Rocca di Montebello.

Se visitate il Castello (ve lo consiglio) potete ascoltare tutte le registrazioni originali e trarne le vostre considerazioni.


Guarda anche:


Torna in alto