Fantasma a Firenze gli spiriti che abitano Palazzo Vecchio

Un fantasma a Firenze! Facciamo visita alla Toscana per occuparci del fantasma di Baldaccio d’Anghiari, avvistato a Palazzo Vecchio e nel castello di Sorci, che si trova in provincia di Arezzo. Siamo in presenza di un ectoplasma con il “pedigree”, ovvero di un fantasma doc, con tanto di Castello, castellane e armigeri al seguito.

Vediamo chi era il personaggio: Baldo di Piero Bruni, conosciuto come Baldaccio d’Anghiari, nacque a Ranco, presso Anghiari,  intorno al 1400. Figlio di Piero di Vagnone Bruni, era un condottiero valoroso e coraggioso.

Questa la definizione del Machiavelli: “uomo di guerra eccellentissimo, perché in quelli tempi non era alcuno in Italia che di virtù di corpo e d’animo lo superasse; ed aveva intra le fanterie perché di quelle sempre era stato capo, tanta reputazione che ogni uomo estimava con quello in ogni impresa e a ogni sua volontà converrebbono”.

Per altri, Baldaccio è stato: “Uomo valoroso e pieno di desiderio di guerra; prudente capitano; di animo grande e feroce in guerra; avventuroso ed audace; addirittura grande e grasso”.

Un uomo che oggi potremmo definire “mercenario” per i continui cambi di fronte nelle numerose guerre e battaglie che ha combattuto. Infatti ha ucciso sul campo sotto il vessillo dei Malatesta, dei Piccinino, si è battuto per il Conte d’Urbino e per la città di Firenze, ma anche dal Papa contro il Piccinino che precedentemente lo aveva assoldato.

Durante una delle sue scorribande, mentre Baldaccio si trovava a Firenze, un tale Bartolomeo Orlandini, Gonfaloniere di Giustizia, volle vendicarsi dei torti subiti da lui, e il 6 settembre 1441convocò quest’ultimo a Palazzo Vecchio e lo fece uccidere a tradimento. Il cadavere fu poi gettato dalla finestra e trascinato in Piazza della Signoria, dove gli fu tagliata la testa.

Le cronache del tempo lo riportano così: “Fu assalito e ferito e gettato a terra dalle finestre nel cortile e subito così, quasi morto, gli feciono tagliare la testa a piè dell’uscio del capitano, su la piazza, e stettevi il corpo alquante hore..”. I resti di Baldaccio d’Anghiari si trovano sepolti nel chiostro di Santo Spirito in Firenze.

Non sono bastati i secoli a placare lo sdegno dei fiorentini e di papa Eugenio IV, addolorati da quell’efferato delitto, malamente ricoperto dall’accusa di tradimento, con la quale fu ucciso due volte il valoroso condottiero Baldaccio d’Anghiari.

E il suo fantasma a Firenze sembra cercare vendetta mentre si aggira nei meandri di Palazzo Vecchio, il riscatto per le ingiustizie subite. A prova di ciò ci sarebbero i numerosi avvistamenti e una foto trovata sul web, che risale all’estate del 2001, quando una coppia di fidanzati fece uno scatto al panorama di Firenze da piazzale Michelangelo. Oltre al paesaggio notturno però, nella foto è immortalato anche un fantasma a Firenze, una figura maschile che guarda verso Palazzo Vecchio.

Castello di Sorci
E il 6 settembre lo spettro si fa vedere anche tra le stanze del bellissimo Castello di Sorci di Anghiari località natale del Baldaccio, e nota località turistica dell’aretino.


Guarda anche:


23 commenti su “Fantasma a Firenze gli spiriti che abitano Palazzo Vecchio”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto