Se non credi ai fantasmi forse è perché non hai ancora visto molto. Questo filmato, analizzato da alcuni esperti, è ritenuto la migliore prova che qualcosa di veramente misterioso è accaduta nel dicembre 2003, ad Hampton Court Palace, un palazzo di Londra del XVI° secolo, un tempo dimora di Re Enrico VIII.
Veniamo ai fatti: quella notte, il personale di sicurezza ha sentito suonare gli allarmi dell’edificio, in prossimità di un padiglione espositivo, l’allarme era scattato dalle porte antincendio, che erano state aperte. Ma le successive indagini condotte dal personale di sicurezza hanno riscontrato che le porte erano chiuse.
Gli agenti, perplessi, hanno allora esaminato i filmati delle telecamere a circuito chiuso accorgendosi della figura spettrale. Qualcosa è successo quella notte!
Il video mostrava le pesanti porte che si aprivano, ma nessuno era lì. Poi, improvvisamente, una figura appare nella scena e chiude le porte, sbattendole. Le guardie hanno raccontato che la stessa cosa era successa allo stesso orario – circa le 01:00 – il giorno prima.
Ma il fantasma è stato avvistato solo una volta. Anche dei turisti australiani sostengono di aver visto un fantasma vicino alla zona espositiva. Il responsabile del palazzo, che si trova a West London, ha escluso che possa essersi trattato delle guide, perché non entrano mai in quella parte dell’edificio.
Il dott. Richard Wiseman, psicologo, ha detto che lo spettro, soprannominato Skeletor, potrebbe rivelarsi una scoperta significativa.
“Potrebbe essere il migliore avvistamento di fantasma della storia”, ha detto. “Non ho visto niente che potesse corrispondere a tutto ciò”. La cronaca dell’accaduto è stata pubblicata su un articolo del quotidiano Metro da David Harding il 19/12/2003.
Nel maggio 2000, il noto psicologo Richard Wiseman condusse un esperimento ad Hampton Court per verificare se i fantasmi fossero davvero “tutti nella mente”.
Ha chiesto ai volontari di descrivere se stessi come “credenti” o “non credenti” nel paranormale e ha chiesto alle persone di entrambi i gruppi di registrare eventuali esperienze insolite mentre vagavano.
Come ci si potrebbe aspettare, i “credenti” hanno riferito nel complesso sensazioni più inquietanti, ma è interessante notare che molti partecipanti hanno registrato incidenti più insoliti negli stessi luoghi: la Galleria infestata e le stanze georgiane, indipendentemente dal fatto che conoscessero o meno le leggende. Questo suggerisce che sta succedendo qualcosa, ma esattamente cosa non è chiaro … Adesso ci credi ai fantasmi?