Il macabro fatto che sto per raccontarvi ha dell’incredibile, se non fosse che già 50 cani sono morti, suicidandosi con una bizzarra dinamica. Per quale motivo più di 600 animali cercano la morte saltando giù da Overtoun Bridge ?
Questo ponte in granito di stile vittoriano, che si trova a Milton nel West Dunbartonshire (Inghilterra), è diventato un vero incubo per gli abitanti del luogo, dal 1940 a oggi sono diverse centinaia i cani di tutte le razze ed età che hanno spiccato un salto nel vuoto, da un’altezza di quasi venti metri, per schiantarsi giù, sulle rocce frastagliate. Più di 50 animali sono morti, gli altri hanno riportato delle ferite gravi.
L’incidente accade sempre nello stesso punto – tra gli ultimi due parapetti su un lato del ponte e sempre quando il cielo è sereno.
La cosa ancora più strana è che quasi tutti i cani morti erano di razze a muso lungo – tra loro un simpatico labrador chiamato Principe, un collie chiamato Ben, un golden retriever di nome Hendrix. Tutti morti buttandosi giù dal ponte, che potremmo definire la versione a “quattrozampe” del Ponte dei Sospiri di Venezia.
Per decenni si sono cercate delle spiegazioni, tra le più bizzarre, interpellando esperti del comportamento canino, sensitivi, addestratori di cani, storici locali e naturalmente scienziati.
Le richieste fatte alle persone qualificate sono chiare: Le povere vittime sono spinte da una forza soprannaturale? Gli animali erano depressi? I cani si suicidano?
La scienza non trova soluzioni all’enigma, ma a queste domande ha risposto Paul Owens, un insegnante di religione e filosofia di Glasgow, cresciuto in quella zona, che ha scritto un libro su Overtoun Bridge, in cui sostiene che il responsabile di quelle morti è il fantasma di Lady Overtoun.
Si tratta della vedova dell’omonimo barone, una donna profondamente turbata dalla morte del marito, avvenuta nel 1908. La donna, dopo il lutto, aveva l’abitudine di vagare la notte nei pressi del ponte, nella vana ricerca del marito defunto.
A dar man forte alla teoria di Owens, ci sono diversi avvistamenti di spettri in quei luoghi, oltre al famoso fantasma che si affaccia dalle finestre del vicino castello, spaventando chi sta fuori a osservare.

A Paul Owens è stato chiesto: Perché le vittime sono i cani? La risposta è ovvia, sono
animali ipersensibili, molto probabilmente vedono il fantasma di Lady Overtoun che li spinge giù dal parapetto.
Ci sono state decine di avvistamenti di fantasmi nel corso degli anni, lo stesso Owens, ha sentito una ‘presenza’, quando passeggiava sul ponte con in mano il suo libro.
Oggi su Overtoun Bridge non ci sono targhe o fiori per i cani morti. Nemmeno un avviso. Tempo fa c’era un cartello con su scritto: ‘Ponte pericoloso. Si prega di tenere il cane al guinzaglio’.
Questa è una storia terribile, mentre gli esperti litigano sulle ragioni del suicidio, i cani sono stati dimenticati. Si cerca il come e il perché, ma nessuno si preoccupa veramente degli animali che muoiono tragicamente …
Giovanni Santia liked this on Facebook.
Elisapatrizia Galbiati liked this on Facebook.
Vaccaro Debora liked this on Facebook.
Maria Teresa Settanni liked this on Facebook.
Federica Bianchi liked this on Facebook.
Ela Ela liked this on Facebook.
Vito Serra liked this on Facebook.
Patty Hera liked this on Facebook.
Gianvito Leone liked this on Facebook.
Tony Corti liked this on Facebook.