marche

Fantasmi nella Rocca di Sassocorvaro

La Rocca di Sassocorvaro è uno degli esempi più interessanti di architettura Rinascimentale, il suo merito è quello di aver protetto durante la Seconda Guerra Mondiale, oltre 10 mila capolavori di arte dai bombardamenti e dai furti nazisti. La rocca ubaldinesca è una fortificazione dell’epoca rinascimentale nel comune di Sassocorvaro Auditore, in provincia di Pesaro …

Fantasmi nella Rocca di Sassocorvaro Leggi altro »

Palazzo Vallemani e i suoi fantasmi

Palazzo Vallemani, situato tra le colline di Serra San Quirico, è considerato uno dei luoghi più infestati di tutta la provincia anconetana. Rumori di catene, ventate improvvise e apparizioni di fantasmi sono state segnalate più di una volta. Si racconta che tra quelle mura, durante la seconda guerra mondiale un raid dell’esercito tedesco uccise una …

Palazzo Vallemani e i suoi fantasmi Leggi altro »

Il pianoforte posseduto nella biblioteca di Palazzo Benincasa

Uno dei luoghi del territorio delle Marche ritenuti infestati è la biblioteca di Palazzo Benincasa, tra i più importanti palazzi nobiliari di Ancona. Numerose segnalazioni nel corso del tempo hanno riferito il verificarsi in questo luogo di fenomeni inquietanti, tra i quali un pianoforte posseduto da uno spettro. Il palazzo di aspetto quattrocentesco, sito in …

Il pianoforte posseduto nella biblioteca di Palazzo Benincasa Leggi altro »

Il fantasma della Paora a Offagna

Il luogo che visiteremo virtualmente oggi è la dimora del fantasma della Paora. Si trova ad Offagna, nella provincia di Ancona, è meta di turisti curiosi e ricercatori del paranormale che vogliono conoscere e fare luce sui suoi segreti ancestrali. Questo paese era un tempo terra di villaggi celtici dei Galli Senoni, c’è un castello …

Il fantasma della Paora a Offagna Leggi altro »

Torna in alto