The Bell Witch è una storia di fenomeni paranormali accaduti alla famiglia Bell, che causò la morte del capofamiglia. Il fantasma di una strega vivrebbe ancora oggi nella fattoria abbandonata, dove si possono sentire strani rumori e risate di bambini.
Kate Batts era una vecchia dispettosa che credeva di essere stata ingannata nell’acquisto di un terreno da John Bell ed era decisa a vendicarsi tormentando lui e la sua famiglia, o almeno la figlia preferita di 12 anni, Betsy.
Sul letto di morte di Kate, promise di perseguitare la famiglia dei Bell che le aveva fatto del male. Dopo la sua morte, mantenne la sua promessa.
Alla famiglia Bell sembrava che questo fantasma non provasse altro piacere che tormentarli incessantemente. Lo spirito di Kate gli pizzicava il naso, lo pungeva con degli aghi, lanciava oggetti da cucina, strillava contro di loro con la sua voce acuta, gli tirava i capelli ed era una presenza a cui nessuno di loro poteva sfuggire.
L’ira del fantasma era indirizzata in particolare contro John e la sua figlia preferita, Betsy. Con la moglie e gli altri bambini a volte la si sentiva canticchiare dolcemente, dire qualcosa di piacevole o semplicemente ignorarli completamente. John e Betsy non furono così fortunati. A Kate piaceva torturarli mentalmente e fisicamente con la sua voce urlante, ma anche punirli fisicamente.
La storia del fantasma della strega Kate circolava velocemente in paese, allora come adesso, e questo è stato un evento molto discusso nella piccola città agricola di Adams, nel Tennessee. Le persone erano profondamente affascinate da quanto succedeva e alcuni arrivavano persino da centinaia di miglia di distanza per visitare il luogo dei fenomeni paranormali.
The Bell Witch divenne così popolare che il generale Andrew Jackson, il futuro presidente degli Stati Uniti, riunì alcuni amici per indagare lui stesso sulla vicenda. Lui e i suoi assistenti volevano sfatare o scacciare il fantasma di Kate Batts.
Jackson e i suoi uomini rimasero però sorpresi quando i loro carri si fermarono su una strada perfettamente pianeggiante, le loro intenzioni erano contrastate da una forza oscura. Non importava come spingevano, maledicevano o frustavano i cavalli, il loro carro non si muoveva. Sembra che Jackson, in un impeto di rabbia e rassegnazione, disse: “Per l’eterno, ragazzi, è la strega”. Una voce dall’aldilà rispose: “Va bene generale, lascio che il carro si muova, ci vediamo di nuovo stanotte”. Qualche istante dopo il carro e i cavalli furono improvvisamente liberi di muoversi. Nessuno dei presenti riuscì a capire da dove provenisse quella voce.
Kate Batts (The Bell Witch) trattò Jackson e i suoi uomini come faceva con John Bell e sua figlia Betsy. Quella notte gli tirò via le coperte tempestandoli di pizzicotti e legnate. Jackson ei suoi uomini si resero conto che non potevano competere con la strega dei Bell e all’alba abbandonarono frettolosamente la loro avventura.
I fantasmi non muoiono mai, quindi non sorprende il fatto che lo spirito di Kate tormentò per tutta la vita John Bell. Infatti qualcuno sostiene che il fantasma di Kate Batts fosse responsabile della morte di John.
Nell’ottobre del 1830, John Bell ebbe un ictus e si ammalò. Mentre era costretto a letto, la sua famiglia lo trovò in uno stato di torpore e di pessimo aspetto. Allarmato, suo figlio corse all’armadietto dei medicinali per prendere quella che pensava fosse la medicina di suo padre. Dopo avergliela somministrata, sentirono la gioia della strega che si vantava di aver avvelenato l’uomo la notte precedente con quella fiala e quest’ultima dose sarebbe stata sicuramente la sua fine. E fu così. Il contenuto venne esaminato successivamente da un medico e ritenuto molto velenoso.

La strega Kate, non soddisfatta della morte di John, si mise a cantare allegramente sulla tomba dello sfortunato, la sentirono cantare fino a che l’ultima persona di quel funerale se ne andava frettolosamente.
La storia della strega dei Bell è così popolare negli Stati Uniti da ispirare diversi film, tra i quali ‘The Blair Witch Project‘ e ‘The American Haunting‘. È anche nota come uno dei rarissimi poltergeist che ha causato la morte di un uomo.