L’ Umbria è una regione dell’Italia centrale, e l’unica della penisola, non bagnata dal mare. Le sue province sono il capoluogo Perugia e Terni.
Un viaggio nella regione dei misteri, dove sono molti i punti segnalati per avvistamenti, luoghi coinvolti nei racconti e nelle leggende che riguardano il mondo dell’occulto. Fantasmi e presenze che trasudano dai racconti popolari, nella regione verde che è stata la culla della spiritualità …
Questa regione è il “Cuore d’Italia” per la sua invidiabile posizione. Nelle grandi città e nei piccoli paesi troviamo molti luoghi fortificati che sono stati protagonisti di vicende storiche talvolta anche molto significative.
È un tour virtuale nel mistero, quello che è possibile compiere: un percorso alla scoperta di antichi manieri che celano leggende terrificanti, di fortificazioni suggestive che offrono un panorama da cartolina.
Il luogo perfetto per ammirare alcuni dei più bei castelli d’Italia, tra antiche costruzioni immerse nel verde e splendide rocche che svettano nel centro storico di qualche borgo affascinante.
Rocche, fortezze, castelli arroccati sulle colline e cinta murarie che si incrociano con le sorti di famiglie importanti, di personaggi famosi e di santi: un immenso patrimonio artistico e architettonico, tra i più rappresentativi e preziosi del nostro “Paese”.
Storie di Fantasmi in Umbria:
- Casa del Diavolo, il luogo del misteroCasa del Diavolo è uno dei luoghi più insoliti da vedere durante un viaggio nei dintorni della città di Perugia. Il toponimo, molto evocativo, è intriso di mistero e suscita la ...
- Fantasma di Narni e la stanza dei tormentiI sotterranei della Chiesa di San Domenico a Narni sono un luogo misterioso, ricco di vicende drammatiche dai risvolti anche tragici. Qui si manifesterebbe il fantasma di Narni, lo spettro ...
- Fantasmi medievali nel Castello di MaceretoSpinti dalla ricerca di storie vere e leggende di fantasmi ci siamo imbattuti in un piccolo borgo dell’Umbria e precisamente nel Castello di Macereto. Arroccato a 300 metri, è situato ...
- Il fantasma di Sora Laura a Città di CastelloIl fantasma di Sora Laura si aggira all’interno di Palazzo Vitelli alla Cannoniera, a Città di Castello. La donna è rea di aver fatto scomparire i suoi amanti. Palazzo Vitelli alla ...
- Monte Subasio la leggenda dei monaci fantasmaL’Umbria è ricca di storia e di leggende. Racconti misteriosi, tramandati per via orale, come quello dei monaci fantasma del monte Subasio, hanno origini che si perdono nella memoria. Questa storia, ...
Notizia sicuramente suggestiva, peccato che l’articolo sia abbastanza impreciso… Innanzi tutto l’Umbria non è l’unica regione italiana non bagnata dal mare visto che anche Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige e Lombardia non hanno sbocchi sul mare.
accettiamo la sua critica, ma ribadiamo che l’Umbria è l’unica regione della “penisola” (quindi la parte di Italia circondata dal mare!) che non ha nessuno sbocco al mare. Questa è un’affermazione corretta!
saluti