Il video allegato all’articolo sul fantasma in Vaticano, realizzato da un turista durante la sua visita a Città del Vaticano, mostra la presunta apparizione di un fantasma. Non è stato accertato se si tratti o meno di un’entità paranormale, ma il filmato è decisamente strano e inquietante.
Sono molte le voci che circolano sul fantasma in Vaticano, e anche in questo caso c’è da capire se questa storia è frutto della fantasia di un turista stremato dal viaggio e dalla folla che accalca i luoghi di culto come Roma, oppure si tratta di un evento paranormale a cui non si è dato il giusto credito.
Realtà o fantasia popolare, supportata dalla tecnologia, se facciamo un passo indietro scopriamo che c’è una leggenda molto radicata e diffusa nella Capitale e risale a ben prima del periodo delle invasioni barbariche. Si narra, infatti, che il globo sulla sommità dell’obelisco collocato in piazza San Pietro custodisse le ceneri di Giulio Cesare.
Trascorsero diversi secoli, e nessuno si era mai preoccupato di verificare il contenuto della sfera. Intorno al 1590 fu il papa Sisto V che commissionò all’architetto Domenico Fontana i lavori per spostare l’obelisco nell’attuale posizione e, in quell’occasione tra lo stupore di tutti, si scoprì che la sfera era piena!
La leggenda vuole che il foro praticato nella sfera aveva finalmente liberato lo spirito di Cesare, libero quindi di aleggiare sulla “Città Eterna”.
E sono molti a giurare anche che l’uomo che vaga di notte avvolto nella tunica rossa, un fantasma dal volto deforme nei pressi di via Giulia e alla chiesa di Santa Maria di via Monserrato, ultima destinazione dell’odiata salma di papa Rodrigo Borgia, dovrebbe essere proprio quello del pontefice.
Ho visto dei fantasmi in vita mia, però purtroppo nella mia città mai
io non ci credo ai fantasmi perche sono solamente c….te