Valle d’Aosta – Misteri e storie vere di fantasmi

La Valle d’Aosta è la regione più piccola d’Italia posizionata nella parte nord-occidentale della penisola. Il suo capoluogo è Aosta, da cui trae il nome.

Il suo territorio, completamente montano, è un gioiello della natura che racchiude in se manieri, castelli e fortificazioni, tutti luoghi ideali per le apparizioni e le presenze di spettri e fantasmi.

I castelli in Valle d’Aosta sono molto numerosi. Di alcuni restano solo rovine, mentre altri sono ben conservati e costituiscono delle attrazioni turistiche. Il castello più conosciuto è quello di Fénis. Tra i maggiori castelli, vi sono il castello di Sarre, il castello di Issogne, il castello di Verrès, il castello di Aymavilles, il Forte di Bard e il castello di Saint-Pierre.

Personaggi  e luoghi magici di una regione in cui il mistero è nelle numerose storie di un tempo andato, ma che ancora oggi vengono raccontate. E baite montane infestate che riempiono le pagine della cronaca attuale  …

Storie di Fantasmi in Valle d’Aosta:

Torna in alto