Il Veneto è una regione dell’Italia nord-orientale. Le sue province, oltre al capoluogo Venezia, sono: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona e Vicenza.
Anche le terre del Veneto hanno i loro castelli, fortezze e ville infestati da fantasmi e spettri. Luoghi maledetti citati nei racconti del terrore e nelle leggende popolari, animati da personaggi eterei e presenze che sconfinano nel mondo reale.
Storie di luoghi infestati e fantasmi che raccontano vicende che si perdono nel mistero …
Storie di Fantasmi in Veneto:
- Casin degli Spiriti, tra fantasmi satanismo storie di sangue e stregheIl Casin degli Spiriti si è guadagnato la reputazione di luogo maledetto perché ritenuto una naturale sede di spiriti irrequieti e riti esoterici. Ed ecco che quando il fascino dell’ignoto ...
- Castello di Collalto e il fantasma di BiancaIl Castello di Collalto di Susegana domina l’omonimo paese. La storia di questa fortezza dal tipico impianto architettonico medievale, è legata alle vicissitudini dei suoi proprietari, la nobile famiglia dei ...
- Castello di Valeggio, la vera storia del suo fantasmaIl castello di Valeggio nasconde inquietanti misteri e noi vi raccontiamo la vera storia del suo fantasma: si avverte una strana sensazione quando ci si avvicina al castello, nelle notti ...
- Fantasma nel castello di Valeggio fotografato nella torreFotografato un fantasma nel castello di Valeggio. L’inquietante apparizione è stata catturata all’interno della torre nella fortezza di Borghetto sul Mincio. Ci siamo già occupati dei misteri e della storia ...
- Hao Dong il fantasma della moglie di Marco Polo che cantaLa visione del fantasma della giovane Hao Dong è accompagnata da un triste e melodioso canto. Ancora oggi, la tradizione popolare veneziana tra i suoi aneddoti, e le storie dei ...
- I fantasmi di Palazzo Grassi sul canal Grande di VeneziaLa storia dei fantasmi di Palazzo Grassi a San Samuele è affascinante e allo stesso tempo misteriosa. Il nobile edificio è l’ultimo grande palazzo costruito sul Canal Grande prima della ...
- Il castello scaligero di Illasi e il fantasma della murata vivaAlle storie sinistre del castello scaligero di Illasi è legato il mistero di una cortigiana scomparsa e il macabro ritrovamento di scheletri sconosciuti. Il luogo dov’è ubicato il maniero è incantevole, ...
- Il fantasma della Malcontenta a Villa Foscari ed Elisabetta DolfinUna donna infelice, reclusa per la vita libertina che conduceva, e una splendida villa del cinquecento, sono gli ingredienti della storia del fantasma della Malcontenta. Siamo a Mira, in provincia di ...
- Il fantasma rosso dei giardini della Biennale a VeneziaIl mistero del fantasma rosso nacque all’incirca un secolo fa, quando un ignaro passante si sentì improvvisamente strattonare da una figura spettrale rossastra, che lo fece stramazzare a terra. Era una ...
- Il Palazzo maledetto di Ca’ Dario e la tragica sequenza di mortiUn meraviglioso palazzo di Venezia dove tutti i suoi proprietari sono morti di morte violenta. Palazzo Ca’ Dario si affaccia direttamente sul Canal Grande ed è un luogo famoso per ...
- Murcimiro fantasma del castello di ZumelleMurcimiro era un conte innamorato ucciso per vendetta. Secondo la leggenda il suo fantasma infesta ancora le stanze del castello di Zumelle. Il castello è visibile dalla strada dell’abitato di Tiago, ...
- Nel Castello di Monselice tra fantasmi, stregoneria e lussuriaSi narrano storie di tre fantasmi, sangue, lussuria e stregoneria nel castello di Monselice, lo splendido borgo medievale arroccato sulle colline a sud di Padova. Il castello è composto da ...
- Poveglia l’isola dei morti, il luogo più infestato del mondoLa terrificante Isola di Poveglia è l’impero della morte, del nulla e dell’oblio. Considerata uno dei luoghi più infestati del mondo, quest’isola si trova nella laguna di Venezia, posta a ...
In una foto fatta da mia figlia sulla torre, ero trasparente … Non sono stata fotografata … sono riapparsa dopo poco riguardando la foto … C’erano altri che possono testimoniare … Si sono manifestati due bimbi gemelli con scritto 2 … sopra I MERLI DEL CASTELLO …
Fotografando sempre sulla torre mia figlia che stava salendo, una luce azzurra mi ha accompagnato … In una foto fatta da un amica e’ apparso un volto arrabbiato, causa disturbi e schiamazzi avevo sentito … Mia amica ha detto che domenica c erano tanti bambini … Io sento da bambina … riesco a percepirli … Mai x curiosità … Ma prego x loro … Che trovino la pace.
io so che il Castello di Zumelle è pieno. ne avevo intravisti e percepiti quando ci avevano portati a visitarlo, in quinta elementare (anche là ce ne sono). inoltre, anche nell’ex biblioteca del mio paese, allo Stella Maris di Feltre, ne ho percepiti anche in acluni cimiteri, etc. per non parlare delle chiese. tutte quelle nella quale sono entrata erano piene (chissà perchè). purtroppo, ora mi sono venuti in mente solo questi posti. se dovessero venirmene in mente degli altri, li aggiungerò.
Non so se sia vero ,poiché è sempre stato uno che le”spara grosse “;ma un mio amico anni fa mi raccontò che ad asiago ,in un campo ,senti delle voci e dei passi ;il giorno dopo ,guardando le foto che avevano scattato, si accorsero che si apparivano dietro di loro gli spiriti dei militari che erano morti lassù …